Risultati da 1 a 10 di 106

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: gfs12z..."seguiamo" o "sognamo" il peggioramento del week end???

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Salvatevi 1038032857 volte queste carte e fatene ulteriori 7658392745 copie di back-up... perchè ben presto torneranno orribili come prima (o magari pure peggio)


    Ardua impresa.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: gfs12z..."seguiamo" o "sognamo" il peggioramento del week end???

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    Ardua impresa.
    No no... non c'è limite al peggio!
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  3. #3
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: gfs12z..."seguiamo" o "sognamo" il peggioramento del week end???

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    No no... non c'è limite al peggio!

    Cosa c'è di peggio dell'inverno 2006-2007?

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: gfs12z..."seguiamo" o "sognamo" il peggioramento del week end???

    Per le ensembles non esiste neanche la lontana ipotesi di quanto prospettato dal run ufficiale. E questo farebbe pensare che il prossimo run, e così l'emissione ecmwf prossima ventura, mostreranno nuovamente il nulla, quasi al 100%.

    E' anche vero che quando tutti gli spaghi andavano giù, qualche tempo fa per più run, cambiarono in 6 ore verso il piattume tutti insieme, e non si parlava neanche di lungo termine, se ben ricordo. Ciò che voglio dire (visto che mai mi sognerei di mettere in dubbio l'utilità di strumenti così avanzati di analisi) è che non capisco cosa abbia l'atmosfera di così imprevedibile in questi ultimi tempi. Dalla stratosfera alla troposfera tutto cambia di frequente. Ed è paradossale che il run ufficiale gfs veda il freddo scendere di latitudine un giorno, poi cambi tutto lo scenario per 2-3 run, e poi riproponga avvezioni fredde di massima portata (probabilmente solo per questo run).

    Qual è il fattore che scombossula così i modelli, o quantomeno sicuramente gfs?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: gfs12z..."seguiamo" o "sognamo" il peggioramento del week end???

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Per le ensembles non esiste neanche la lontana ipotesi di quanto prospettato dal run ufficiale. E questo farebbe pensare che il prossimo run, e così l'emissione ecmwf prossima ventura, mostreranno nuovamente il nulla, quasi al 100%.

    E' anche vero che quando tutti gli spaghi andavano giù, qualche tempo fa per più run, cambiarono in 6 ore verso il piattume tutti insieme, e non si parlava neanche di lungo termine, se ben ricordo. Ciò che voglio dire (visto che mai mi sognerei di mettere in dubbio l'utilità di strumenti così avanzati di analisi) è che non capisco cosa abbia l'atmosfera di così imprevedibile in questi ultimi tempi. Dalla stratosfera alla troposfera tutto cambia di frequente. Ed è paradossale che il run ufficiale gfs veda il freddo scendere di latitudine un giorno, poi cambi tutto lo scenario per 2-3 run, e poi riproponga avvezioni fredde di massima portata (probabilmente solo per questo run).

    Qual è il fattore che scombossula così i modelli, o quantomeno sicuramente gfs?

    Attenzione comunque che il run ufficiale NON vede l'ingresso franco del freddo sull'Italia, percui più che la T dello spaghetto, bisognerebbe guardare la disposizione barica con l'ausilio delle gens!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  6. #6
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: gfs12z..."seguiamo" o "sognamo" il peggioramento del week end???

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Attenzione comunque che il run ufficiale NON vede l'ingresso franco del freddo sull'Italia, percui più che la T dello spaghetto, bisognerebbe guardare la disposizione barica con l'ausilio delle gens!

    Ho guardato anche gli spaghi di Praga, o di Berlino, per dire. Vale lo stesso discorso. Lì, per la precisione, c'è un solo spago che vede l'ingresso dell'aria gelida con tutti gli altri allineati in alto. Dunque il punto non è se il freddo arrivi in Italia o meno (che potrebbe essere quasi l'ultima preoccupazione quando si ragiona dal medio termine in su) ma il fatto che gfs sbarelli di brutto già sulle 144/150 ore, perchè con la configurazione a quella distanza che non arrivi niente sulla Germania, quantomeno di passaggio, è inimmaginabile. Dunque la configurazione del run ufficiale, se gli spaghi hanno ragione, è sbagliata con un margine elevatissimo.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs12z..."seguiamo" o "sognamo" il peggioramento del week end???

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Attenzione comunque che il run ufficiale NON vede l'ingresso franco del freddo sull'Italia, percui più che la T dello spaghetto, bisognerebbe guardare la disposizione barica con l'ausilio delle gens!

    Sì ma si vede comunque oltre le oltre le 192h un bel calo termico su verona con temperature che scendono sotto i -5 ad 850hpa e la cosa è in netto contrasto con gli spaghi : nemmeno và sotto lo zero per quel periodo..che il run 12 sia da scartare?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •