Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Però potrebbe essere utile, perché nelle previsioni alla fine penso che bisogna tener conto del fatto che non sempre le carte "buone" lo sono davvero. Altrimenti si rischia di associare un determinato tipo di configurazione a un'evento meteo, trascurando i casi in cui non hanno prodotto un tubo.
(Penso di non aver detto una ca**ata)
![]()
Paolo
Ecco qualche passo dei miei appunti, avevo 13 anni e mezzo.
12 FEBBRAIO. "Tutto pronto per la nevicata di domani. Ecco la perturbazione che, pare la volta buona, potrebbe essere quella della neve su mezza Italia..."
13 FEBBRAIO. "La nevicata non c'è stata: stamattina mi sono svegliato alle 5 con - 1° e pioveva, forse misto a neve. Sopra gli 800 metri ha però fatto una spruzzata. Intanto c'è un'altra forte perturbazione in arrivo."
14 FEBBRAIO. "Oggi alle 15 c'è stata una breve nevicata con fiocconi. Non capisco perché ieri con - 1° pioveva e oggi con 4° è nevicato! Comunque è durata pochissimo..."
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ecco dov'è nevicato nel febbraio 1973!
Napoli Capodichino, 25 febbraio: minima 0°/massima 7°
Precipitazioni: 20 mm, pioggia e neve. Ricordo anche il servizio in tv, c'erano le colline imbiancate e il Vesuvio bello bianco.
Qui la serie completa di Napoli:
http://www.tutiempo.net/en/Climate/N...973/162890.htm
Ps. Continuo a non capire perché questo thread è stato spostato qui, magari avrei fatto contenti i napoletani con questo precedente...![]()
Che memoria che c'hai....!![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri