devo pesantemente correggermi
ce ne frega eccome della pressione in area mediterranea. essendo più alta, la saccatura atlantica rischia di rimanere troppo ad w, con conseguenze poco piacevoli
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
114 h
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
non riesco a cogliere i possibili sviluppi
da una parte mi pare che tutto vada ad ovest e si fermi lì, dall'altra vedo troppa ingerenza dell'hp sul mediterraneo con conseguente sicura vasella
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Sparito il piccolo peggioramento con termiche passabili di lunedì.
Temo che l'hp si innalzi troppo ad ovest per un buon aggancio.
120 h
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
non si mette x niente bene
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
126 h
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Segnalibri