Guardate che temperature a Torino e non solo,nel 1956!![]()
1956 1p.pdf
1956 2p.pdf
Ciao![]()
............
.....pensavo adesso.....![]()
La cosa che fa tanto impressione a me è la differenza fra la min e max di ben 20° e per 7 giorni consecutivi.
E' normale questo? Ed a cosa è dovuto? Grazie.
sereno di notte,poco nuvoloso di giorno.....credo, ma qualke autoctono ne saprÃ* di+!!Originariamente Scritto da reppino
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
E' dovuto alla continua irruzione di aria secca e fredda da NE, con qualche refolino favonico.Originariamente Scritto da reppino
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
10. Feb Trieste: Tmin -15, Tmax -8, of course because of extreme Bora...mamma mia![]()
Good old days...![]()
Maybe someone has reports of snow in those days, surely there was a lot if it!![]()
![]()
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Nel 1985 -19°C a Brescia ... nel 1956 non ho dati, ma penso anche lì intorno ai -20°C... altri tempi![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri