Sulla Paganella a 3000m leggevo 142cm .
A 2700m alla Capanna Presena ancora 61cm.
Assenza di neve però dai 2200m in giù ... per quella però c'è tempo, basterebbe una perturnazione normale.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
paganella a 3000m?
visto l'accumulo, mi sa che hai sbagliato nome![]()
presanella forse?
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
SarÃ* Presena forse...Originariamente Scritto da verza81
![]()
Originariamente Scritto da Toffa77
non penso, la stazione a cima presena non rileva l'hs della neve..
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Comunque la neve è presente dai 2500 in su. Guarda un po' il Seceda (ci sono solo prati)....
http://www.valgardena.it/ita/page207.html
![]()
doe hai trovato quel dato?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
se non sbaglio la paganella è 2.200![]()
In ombra resiste fino a circa 1800slm,nonostante le alte temperature.![]()
![]()
Montoni 1965slm.
![]()
Segnalibri