
Originariamente Scritto da
albedo
C'è un'area del nostro Paese che nel corso di questo febbraio caratterizzato da zonalità pedissequa hanno abbondantemente superato i 100 mm di precipitazione mensile.
Mi limito a riportare rapidamente alcuni dati relativi alle nostre stazioni
Mnw.
FOSDINOVO (MS) 160,4
PRATO EST 123,3
PRATO OVEST 102,9
La stazione AM di Firenze Peretola è a 108 mm. I maggiori quantitativi sono, ovviamente, sui versanti apuani, dove si superano i 300 mm. Ma altre stazioni più o meno ufficiali della fascia pedeappenninica esposta a sud ed a ovest superano i 200 mm, in particolare nel Pistoiese e in Lucchesia.
La piovosità diminuisce drasticamente portandosi verso l'Arno, con appena 58,9 mm a Pisa e 69 a Forte dei Marmi, che pure è prossima alle Apuane.
E' abbastanza singolare che lo stesso effetto non si riscontra nei versanti sud alpini, in particolare quelli del nord-est che hanno un'esposizione assimilabile a quella dell'Appennino settentrionale. Anche se su questa fascia (Friuli in particolare) le stazioni
MNW difettano o non sono aggiornate, da quel poco che ho visto siamo ben al di sotto dei 100 mm.

Segnalibri