Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 79
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15113

    In un periodo particolare come questo, tra la fine di una stagione e l'inizio di un nuovo trimestre, è bene supportare lo studio dei massimi sistemi con l'osservazione dell'evoluzione sinottica.
    L'Inverno non è mai arrivato e molti si chiedono, essendo a conoscenza dei molteplici precedenti, se nei mesi di Marzo ed Aprile, vi possa essere una sorta di slittamento stagionale, con ripetuti affondi freddi e precipitativi.
    L'analisi della stratosfera sta inviando, in questi giorni, dei segnali confortanti, rilevabili dall'inversione dei venti a 10hPa e l'annuncio di un probabile major warming che avrebbe tanto il sapore di un final warming.
    La stratosfera, quest'anno, ha fornito diversi spunti interessanti per lo studio delle correlazioni troposfera-stratosfera; purtroppo, in questa occasione come in altre, ad un fattore positivo se ne individuano molteplici negativi.
    Il core del Vp sembra bilobarsi, favorendo l'asse canadese/americano e provocando una possibile configurazione EAJ+/NAO+, deleteria per una ondulazione baroclina in seno a profonde onde rossbyane, alimentate da un getto capace di convogliare parte del core del VP.
    Si riscontra anche una AO+ ed, a mio avviso, è l'unico fattore confortante in questo mare di incertezze poiché, associata ai sopraccitati valori, fornisce quanto meno una ondulazione di tipo semi-zonale.
    Questa configurazione sinottica, accompagnata da una semi-permanente molto attiva, e da segnali anticiclonici in netto risveglio, produce una statica ondulazione nel basso Atlantico, con deboli infiltrazioni barocline(onde), molto produttive in termini di precipitazioni.
    Il mese di Marzo dovrebbe proseguire su questa linea di tendenza, sbilanciata verso una piovosità ed una mitezza delle temperature ma, non possiamo scartare completamente due ipotesi: l'affondo freddo e la rimonta anticiclonica.
    Al momento, VP ed HP, si alterneranno in un gioco di moderate fluttuazioni, responsabili dei primi picchi di calore e di qualche giornata nella media, con il contributo delle piogge e dei temporali.
    Torneremo più avanti per analizzare il proseguo del mese.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.

    Insomma diminuiscono le possibilità per quella che sarebbe stata la prima ed ultima rasoiata fredda che ci auguravamo per marzo ......speriamo nelle prc allora
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.

    Purtroppo,almeno per quanto concerne il primo periodo marzolino,
    saremo domintai dall'altalena che ho sopraccitato,tra promontori anticiclonici
    e onde barocline di invio atlantico,magari in seno ad una onda rossbyana un pò
    più marcata e fresca,con neve alpina ed appenninica.

    Non mollereri la presa però,pur restando sempre con i piedi per terra.
    Le sfuriate primaverile regalano forti emozioni e nevicate sino a 200/300m anche con una -3 a 1440m,grazie all'atmosfera più libera.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.

    Concordo, non aspettiamoci nulla di eccezionale, ma continuo a sostenere l'ipotesi di vedere almeno un irruzione "decente" in suolo italico da qui alla fine di Marzo.

    E le GFS odierne mi ricordano approssimativamente proprio l'episodio già citato di inizio Dicembre 2006 con piogge diffuse in un primo tempo e a seguire elevazione azzorriana con tentativo di isolamento alle medio-alte latitudini. Vediamo un po.....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.





    E per l'inverno prevedevano questo:

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.


    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.

    Sono anche uscite le Roeder ieri!


    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.

    Mamma mia le IRI sono stra pessime (sembra l'asse malefico stile 2003), le Roeder vedono anomalie positive su Berlino di oltre 2,5 gradi fino ad agosto con l'eccezione di giugno.

    Anche se aprile-maggio non sembrano male da quelle carte, quantomeno per noi.
    Boh...prendiamo tutto con le pinze, certo sembra impossibile un'inversione di marcia!

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.

    Aggiungo anche queste NCEP per il periodo 24 febbraio 24 marzo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo/Aprile:outlook,aggiornamenti,i nfo.

    ..io sono valdostano ma giuro non le ho disegnate io!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •