Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    Dalle mie registrazioni delle temperature di Rimini dal 1955, si evince che questo inverno è stato di gran lunga il più caldo in assoluto.
    La media climatica Riminese dei tre mesi invernali è di + 3,8
    Questo inverno è stata di +7,1 !!! , ben 3,3 sopra media climatica.-
    Il secondo più caldo è stato il 54/55 con +6,3
    Il febbraio 07 con i suoi +8.-, è stato battuto solo dal febbraio 1977 con gli altrettanto sbalorditivi +8,3
    Come precipitazioni, media sui tre mesi di 180 mm, solo gli inverni 88/89 e 89/90 con i loro 38 e 39 mm hanno fatto peggio; infatti questi ultimi tre mesi hanno totalizzato solo mm 58.-
    Neve zero cm! Solo in una occasione qualche “cacca di piccione” nella pioggia.-
    Ma questo è successo in almeno altri 7 inverni passati.-
    La minima assoluta inverno: -3,8 il 28.12.06, ed in tutto l’inverno solo 9 minime sotto lo zero!
    Di seguito gli inverni, in ordine cronologico, che hanno superato+3,8 a partire da circa un grado sopra media:
    54-55 +6,3
    57-58 +5
    71-72 +4,9
    73-74 +4,7
    76-77 +6,2
    87-88 +5,7
    89-90 +4,8
    93-94 +5,6
    94-95 +5,9
    95-96 +4,8
    96-97 +4,9
    97-98 +5,3
    00-01 +6,2
    02-03 +4,7
    03-04 +4,9
    06-07 +7,1
    Tanto per non dimenticare quando si è gioito, ecco gli inverni più freddi(sempre da tenere in evidenza i +3,8 di media):
    55-56 +2,5
    62-63 +0,6 !!!!!
    63-64 +0,7 !!!!!
    66-67 +2.-
    68-69 +2,2
    80-81 +1,8
    84-85 +2,7
    86-87 +2,8
    90-91 +2,7
    91-92 +2,5
    Poi……… fu notte! ((
    Tanto per continuare a farsi del male, ecco gli scostamenti dalle medie mensili dal gennaio 2003:

    Gennaio 2003 +1,2
    Febbraio 2003 -1,6
    Marzo 2003 +0,6
    Aprile 2003 +0,1
    Maggio 2003 +2,1
    Giugno 2003 +4,8
    Luglio 2003 +2.1
    Agosto 2003 +4.-
    Sett. 2003 -0,2
    Ottobre 2003 -0,6
    Novembre 2003 +1,6
    Dicembre 2003 +1.8
    Gennaio 2004 -0,5
    Febbr. 2004 +0,8
    marzo 2004 +0,2
    aprile 2004 +0,8
    maggio 2004 -0,9
    giugno 2004 +0,5
    luglio 2004 +0,3
    agosto 2004 +1.-
    settembre 2004 +0,3
    ottobre 2004 +2,6
    novembre 2004 +1,2
    dicembre 2004 +1,9
    Gennaio 2005 ==
    Febbraio 2005 -1,4
    marzo 2005 +0,6
    aprile 2005 +0,8
    maggio 2005 +2,5
    giugno 2005 +1,8
    Luglio 2005 +1,3
    Agosto 2005 –1,1
    Settembre 2005 +0,8
    Ottobre 2005 -0,2
    Novembre 2005 -0,2
    Dicembre 2005 –0,2
    Gennaio 2006 –0,4
    Febbraio 06 +0,8
    Marzo 06 +0,2
    Aprile 06 +1,5
    Maggio 06 +0,8
    Giugno 06 +1.-
    Luglio 06 +1,4
    Agosto 06 -1,4
    Settembre 06 +0,7
    Ottobre 06 +2,1
    Novembre 06 +2.-
    Dicembre 06 +2,5
    Gennaio 2007 +3,7
    Febbraio 2007 +3,6
    Altra forte anomalia positiva mensile, prolungata per più mesi, fu quella del 2003(maggio. Giugno, luglio, agosto). Questa attuale la sta superando come durata, se non come picchi assoluti “fuori norma”.
    Una parola sul mare:
    Questo inverno mai sotto i +7, nei periodi dell’inverno più freddi si andava come media ai +5.-

    Non può, non deve continuar così!
    Ora a voi la parola ;-)))
    Ciao,
    Giorgio
    P.S.
    Forte anomalia anche vegetativa: mandorli e mimose fiorite nella prima decade di febbraio, albicocchi ultima decade di febbraio, tutti con un mese di anticipo!
    Oggi tiro fuori dalla serra agrumi, gerani, clivie, con un anticipo di 15/20 giorni dal solito.-

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    inexstremis
    Ospite

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    l'anno scorso tutto con un mese in posticipo...Che ci possiamo fare una volta va una volta viene, anche se quest'anno è andata di grosso..

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    Citazione Originariamente Scritto da inexstremis Visualizza Messaggio
    l'anno scorso tutto con un mese in posticipo...Che ci possiamo fare una volta va una volta viene, anche se quest'anno è andata di grosso..
    ****
    L'anno scorso non vi è stato posticipo, almeno vegetativo, era in norma.
    E' quast'anno che siamo in notevole anticipo.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,282
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    di 16 inverni pesantemente sopramedia ben 11 negli ultimi 19 anni,appena 5 nei restanti 32!!L'ultimo degli inverni più sottomedia 15 anni fa!!Commenti?Io faccio il mio,cambiamo le medie di riferimento,cioè teniamone ancora conto solo per testimoniare l'avvenuto cambiamento climatico.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #5
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,017
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    Dicembre

    Media Max ------- +7,76

    Media Min -------- +1.08 Pioggia --------- 31,1 mm

    Media mese : 4,42


    Gennaio

    Media Max -------- +8.83

    Media min --------- +1.5 Pioggia------------ 22,7 mm

    Media mese : 5,16


    Febbraio

    Media Max ------- + 11,28

    Media Min -------- +2,62 Pioggia ------------- 0.5mm

    Media mese : 6,95


    Riepilogo stagione

    Media Max : +9,29 Media Min : +1,73

    Media TOT : 5,51

    Neve TOT : 0cmPioggia TOT : 54,3 mm

    Non ho le medie di riferimento xkè ho iniziato a prendere i dati a norma da novembre. Cmq sono pesantemente SOPRAMEDIA
    Odio la nebbia !!!


  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    600
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    Inverno a dir poco pazzesco anche qui!
    DICEMBRE:
    min = 2,62 (+1,43)
    max = 9,39 (+2,74)
    med = 6,00 (+2,22)

    GENNAIO
    min = 2,85 (+3,18)
    max = 8,39 (+2,96)
    med = 5,62 (+3,07)

    FEBBRAIO
    min = 3,37 (+2,37)
    max = 11,44 (+3,57)
    med = 7,41 (+2,97)

    INVERNO
    min = 2,95 (+2,33)
    max = 9,74 (+3,09)
    med = 6,34 (+2,70)
    precipitazioni = 109,6 mm (media 191, -42,6%)
    numero di gelate = 26 (media 40)

    GENNAIO e' il QUINTO piu' caldo di sempre (sia considerando solo le serie storiche dal 1774, sia esaminando le ricostruzioni dal 1659);
    FEBBRAIO e' anch'esso il QUINTO piu' caldo di sempre;
    DICEMBRE e' il DODICESIMO piu' caldo di sempre;
    L' INVERNO e' il PRIMO di tutta la serie storica dal 1774 e il SECONDO piu' caldo dal 1500 dopo il 1607.
    Spero che il TERZO piu' caldo sia tra altri 400 anni come minimo!
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    Citazione Originariamente Scritto da Nivis tempestas Visualizza Messaggio
    Inverno a dir poco pazzesco anche qui!
    DICEMBRE:
    min = 2,62 (+1,43)
    max = 9,39 (+2,74)
    med = 6,00 (+2,22)

    GENNAIO
    min = 2,85 (+3,18)
    max = 8,39 (+2,96)
    med = 5,62 (+3,07)

    FEBBRAIO
    min = 3,37 (+2,37)
    max = 11,44 (+3,57)
    med = 7,41 (+2,97)

    INVERNO
    min = 2,95 (+2,33)
    max = 9,74 (+3,09)
    med = 6,34 (+2,70)
    precipitazioni = 109,6 mm (media 191, -42,6%)
    numero di gelate = 26 (media 40)

    GENNAIO e' il QUINTO piu' caldo di sempre (sia considerando solo le serie storiche dal 1774, sia esaminando le ricostruzioni dal 1659);
    FEBBRAIO e' anch'esso il QUINTO piu' caldo di sempre;
    DICEMBRE e' il DODICESIMO piu' caldo di sempre;
    L' INVERNO e' il PRIMO di tutta la serie storica dal 1774 e il SECONDO piu' caldo dal 1500 dopo il 1607.
    Spero che il TERZO piu' caldo sia tra altri 400 anni come minimo!
    Incredibile... ma era nell'aria. Cmq bel post Nivis
    Andrea

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    600
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    Per mettere il dito nella piaga, tutto questo dopo l'ESTATE del 2006 che e' la SETTIMA piu' calda, e l'AUTUNNO 2006 anch'esso il SETTIMO piu' caldo.
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    600
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    Volendo essere "buoni" pero' devo dire che a dicembre c'e' stata una giornata di ghiaccio (cosa assai rara negli ultimi 20 anni) e a gennaio la sfiocchettata durata 2 giorni con accumulo zero. STOP
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  10. #10
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quì i dati definitivi inverno 06/07 confrontati con medie climatiche

    Notevole. Ennesimo inverno che in ogni caso passerà alla storia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •