Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Trombe d'aria 2006(per il tt)

    Sbaglio o quest'anno il TT non ha ancora publicato la cartina tornado e trombe marine dell'appena passato 2006
    ammeno che non mi sia sfuggito..
    io ho fatto la cartina per la mia regione,sicuramente vi sara' utile,spero..
    Credo che se facessimo ogni anno ogni regione in dettaglio,avremmo una situazione piu' chiara del numero di questi fenomeni sul nostro territorio.
    Un grazie per le foto a Brando Trionfera weatherLazio,Meteoanguillara di Romameteo,Acquesio di Meteogiornale,Paolo Coccimiglio di Romameteo,Ludovico vicnike di Meteonetwork,e altri due che appena sapro' il nome lo inseriro'..
    Daniele
    http://img144.imageshack.us/my.php?i...d0real2qy9.jpg
    ps:sotto ho ricreato un mini tornado in casa,come ho visto fare in certi documentari
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 01/03/2007 alle 10:51
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TromBe D'Aria 2006(per il TT)

    sempre un ottimo lavoro BOY...vorrei fare la stessa cosa per il Veneto quest'anno...speriamo di avere eventi da descrivere!
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria 2006(per il tt)

    Grande Daniele, io giro il mio ringraziamento a Stefano Prenestina del meteoclub!

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria 2006(per il tt)

    C'è stata anche una tromba d'aria in zona frusinate anche se,probabilmente,
    si è trattato di un brevissimo mulinello o vento molto intenso.
    Strano,cmq,che non ne abbia fatte intorno alla mia città.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Trombe d'aria 2006(per il tt)

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    C'è stata anche una tromba d'aria in zona frusinate anche se,probabilmente,
    si è trattato di un brevissimo mulinello o vento molto intenso.
    Strano,cmq,che non ne abbia fatte intorno alla mia città.
    GRazie a tutti in altri forum l'avevo gia' messa,ma qui' aspettavo l'inizio de 2007.Sopra ho aggiunto le foto di un esperimento che feci

    Il fatto è che ho voluto mettere solo eventi vorticosi reali,ho sentito parlare anche io di altre trombe d'aria,solo che i danni da temporale,si sa',confondono spesso i giornalisti,per questo ho segnalato solo eventi con foto o con danni evidenti di una tromba d'aria ecc.Non ho mai visto negli foto di trombe o funnel sul frusinate,pero' vorrei tanto vederle.
    Daniele
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #6
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria 2006(per il tt)

    bel lavoro Daniele,il Lazio si conferma sempre di più terra di trombe d'aria
    interessante la carta regionale
    p.s.come hai fatto l'esperimento?

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Trombe d'aria 2006(per il tt)

    Ottimo Lavoro!!!
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    nebbia Re: Trombe d'aria 2006(per il tt)

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    bel lavoro Daniele,il Lazio si conferma sempre di più terra di trombe d'aria
    interessante la carta regionale
    p.s.come hai fatto l'esperimento?
    Anche se i fenomeni sono,diciamo numerosi,sono quasi tutti deboli,rispetto a regioni,come la sicilia che hanno meno fenomeni,ma spesso piu' violenti.
    Per l'esperimento ho solo preso un mini ventilatore,oppure la macchinetta che fa la schiuma al cappuccino,o la ventola del computer.La base è una pentola nera piena d'acqua,lo sfondo un cartoncino nero 70x50,mentre il cvortice è reso visibile dal fumo-vapore di un umidificatore,che è la cosa che costa di piu'(anche sulle 40 euro).Il ventilatorino lo tengo alto io con la mano,ma co un po' di pazienza si puo' costruire anche un bel generatore di mini tornado fatto bene,con luci ecc.Le ventole puoi cambiarle e fare tante prove,le costruisci con i fondi di bicchieri,ecc.Il vortice piu' grande l'ho fatto un elica data dal coperchio delle pringles.
    Un altro esperimento,fatto mettendo una pentola su una piastra calda e costruendo col cartoncino un determinato rettangolo chiuso,crea un vortice identico,che si ofrma da solo e senza l'aiuto di ventilatori(link sotto)
    Daniele
    http://www.tornadoproject.com/cellar/workshop.htm
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    35
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria 2006(per il tt)

    Ottimo lavoro, grande!!!

  10. #10
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria 2006(per il tt)

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Anche se i fenomeni sono,diciamo numerosi,sono quasi tutti deboli,rispetto a regioni,come la sicilia che hanno meno fenomeni,ma spesso piu' violenti.
    Per l'esperimento ho solo preso un mini ventilatore,oppure la macchinetta che fa la schiuma al cappuccino,o la ventola del computer.La base è una pentola nera piena d'acqua,lo sfondo un cartoncino nero 70x50,mentre il cvortice è reso visibile dal fumo-vapore di un umidificatore,che è la cosa che costa di piu'(anche sulle 40 euro).Il ventilatorino lo tengo alto io con la mano,ma co un po' di pazienza si puo' costruire anche un bel generatore di mini tornado fatto bene,con luci ecc.Le ventole puoi cambiarle e fare tante prove,le costruisci con i fondi di bicchieri,ecc.Il vortice piu' grande l'ho fatto un elica data dal coperchio delle pringles.
    Un altro esperimento,fatto mettendo una pentola su una piastra calda e costruendo col cartoncino un determinato rettangolo chiuso,crea un vortice identico,che si ofrma da solo e senza l'aiuto di ventilatori(link sotto)
    Daniele
    http://www.tornadoproject.com/cellar/workshop.htm

    spettacolo
    grazie della spiegazione

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •