Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    previste precipitazioni intense e venti tempestosi in Svizzera, è stato emesso un bolettino d'allerta "arancione".

    a 2000mt potrebbero cadere, da qui a sabato, da 80 a 150cm di neve


    Piogge abbondanti
    (Grado di pericolo arancione)



    Informazioni sul maltempo

    emesse mercoledì, 28 febbraio 2007, ore 18:00

    da MeteoSvizzera, servizio meteorologico nazionale, a
    Locarno-Monti.


    Tipo e intensità dell'evento previsto:
    Venti tempestosi e precipitazioni intense.

    Durata prevista:
    Venti fino a giovedi 2.03 24:00, precipitazioni fino a
    sabato 3.03 24:00.

    Regioni interessate:
    Versante nordalpino.

    Dettagli:
    Una forte corrente da nord-ovest soffia in altitudine. Una
    depressione si è formata sul vicino Atlantico, e transiterà
    a nord della Svizzera giovedì, in seguito una serie di
    perturbazioni favoviranno il persistere della situazione
    di sbarramento a nord delle alpi fino a Sabato.
    Venti tempestosi: I venti da ovest a sudovest si
    rafforzeranno giovedì nel corso della mattinata, con
    l'avvicinarsi del sistema. Le raffiche raggiungeranno 80 -
    110 km/h sul piede nord del Giura e l'Altipiano
    settentrionale. Sul resto dell'Altopiano sono attese
    raffiche sui da 70 a 90 km/h. Sulla cresta del Giura sono
    possibili punte dai 100 ai 130 km/h.
    Precipitazioni intense: Le precipitazioni intense
    cominceranno giovedi mattina, giornalmente sono attesi da
    20 a 50 mm. Entro sabato le precipitazioni totali saranno
    comprese fra 100 e 130 mm. Il limite delle nevicate si
    fissa fra 1200 e 1400 metri e si innalzera fino a oltre
    2000 m sabato. Da 80 a 150 cm di neve soffiata sono attesi
    sopra 2000 metri durante l'evento.

    Prossimo aggiornamento:
    giovedi 1 marzo 2007, ore 11:30


    Vogliate in ogni caso seguire le indicazioni delle autorità
    locali.

    Le informazioni ufficiali di MeteoSvizzera sul maltempo
    sono disponibili al numero telefonico 162, oppure su
    internet all'indirizzo www.meteosvizzera.ch.
    Una panoramica delle altre informazioni offerte da
    MeteoSvizzera, ad esempio mappe radar delle precipitazioni
    via MMS sul telefono mobile, è consultabile sempre su
    internet all'indirizzo www.162.ch.

    Con il codice START MALTEMPO inviato via SMS al 162 ci si
    può abbonare all'invio di un SMS che informa sull'emissione
    di una nuova informazione sul maltempo sul numero di
    telefono162 oppure www.meteosvizzera.ch. Il prezzo di ogni
    SMS d'avviso è di CHF 0.40. L'abbonamento può essere
    disdetto inviando STOP MALTEMPO al 162.

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    Anche da noi sta arrivando, sconfinando da ovest.
    Speriamo faccia il più possibile sulle zone esposte..poi altra scaldata forte sabato.
    Prossima settimana qualcosa anche a noi?
    I modelli di stamane ancora una fase sfavorevole, anche se noi della Vda qualcosa vediamo comunque.

    ciao

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Anche da noi sta arrivando, sconfinando da ovest.
    Speriamo faccia il più possibile sulle zone esposte..poi altra scaldata forte sabato.
    Prossima settimana qualcosa anche a noi?
    I modelli di stamane ancora una fase sfavorevole, anche se noi della Vda qualcosa vediamo comunque.

    ciao
    il bolettino regionale di ieri (non ancora aggiornato) prevedeva per oggi e per i prossimi giorni precipitazioni importanti sul settore occidentale della regione con estensione dei fenomeni anche sui restanti settori.
    purtroppo la quota neve sarà altina, tra i 1200mt e i 1700mt.
    tutt'altro discorso rispetto ai primi di marzo dello scorso anno ( situazione analoga ma con con atlantico "freddo" e quota neve fino in fondovalle)

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    il bolettino regionale di ieri (non ancora aggiornato) prevedeva per oggi e per i prossimi giorni precipitazioni anche importanti sul settore occidentale della regione con estensione dei fenomeni anche sui restanti settori.
    purtroppo la quota neve sarà altina, tra i 1200mt e i 1700mt.
    tutt'altro discorso rispetto ai primi di marzo dello scorso anno ( situazione analoga ma con con atlantico "freddo" e quota neve fino in fondovalle)
    45 cm qui a Chatillon nella prima decade di marzo lo scorso anno.
    Un abisso rispetto allo scempio di quest'anno..se la quota neve fosse 1200-1700 firmerei ora.
    Temo ben più alta, almeno in media valle.
    Per guardare il lato positivo, meglio comunque che avere il sub tropicale con + 10.

    ciao

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    45 cm qui a Chatillon nella prima decade di marzo lo scorso anno.
    Un abisso rispetto allo scempio di quest'anno..se la quota neve fosse 1200-1700 firmerei ora.
    Temo ben più alta, almeno in media valle.
    Per guardare il lato positivo, meglio comunque che avere il sub tropicale con + 10.

    ciao

    qui feci 80 cm ai primi di marzo...
    vabbè l'importante è che ne venga giu molta in quota e sui ghiacciai...

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    Le Alpi di confine con la Valle' occidentale faranno il pieno tra oggi e domani:








    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    fabry
    Ospite

    neve Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..



  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    cmq anche oltralpe la neve cade solo a quote relativamente elevate (per il periodo), a Chamonix (1050mt) piove:


  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Zortan
    Data Registrazione
    12/07/06
    Località
    maranello arbeit - stella di serramazzoni wohnen
    Età
    47
    Messaggi
    1,383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    Alla faccia dell'altlantico ! da una settimana sono a puttlingen, in germania... le nubi corrono velocissime ed è un rovescio continuo, da una settimana così.... che palle !!!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ..intanto oltralpe l'atlantico sta facendo il suo dovere..

    Caspita, secondo Bolam i certi punti si potran toccare i 200 mm in una giornata e mezzo!
    1 metro e mezzo di neve minimo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •