Io no
Io neppure
Nemmeno io
Posso rispondere "Si"? No? Allora dico "No"
Se ci fosse l'opzione "Si" risponderei cmq "No"
Ah, eccola qua... "SI" :-))
Sarò sincero.
So che non è scientificamente provato ma credo nella compensazione della natura. Ho assistito tante volte a episodi del genere e mi risulta difficile pensare che siano stati solo dei "casi".
Colpi di coda invernali? Si possono definire tali da aprile in poi. Ciò che avviene prima è tutto normale.
Comunque credo che aprile ci riserverà qualche bella sorpresa.![]()
![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
le esperienze passate mi dicono che è proprio in questo periodo che ci si diverte di +(ovviamente le bufere di Gennaio hannoa altra valenza climatica)!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Mha...arrivati a questo punto non so piu' che pensare....certo che sarebbe bello pero'![]()
Tuttavia no penso propio che non ci sarà nessuna coda...
Segnalibri