Le condizioni climatiche italiane sono fortemente influenzate dal flusso occidentale che non è altro che l'Atlantico. In questi giorni il clima è mite su molte regioni italiane sia per l'aria temperata oceanica e sia anche perchè piano piano le giornate si vanno sempre di più allungando con un reale segnale di primavera incombente . Transitorio aumento delle temperature domenica per via di un cuneo anticiclonico subtropicale e ci sono tutte le premesse per avere una domenica pienamente soleggiata e mite. In settimana molto probabilmente si realizzerà il peggioramento descritto più volte nei precedenti editoriali, quando una saccatura atlantica penetrerà verso la Francia isolando una circolazione depressionaria sul Tirreno e smantellando così l'alta pressione che si metterà da parte. La gestazione del tempo sul Mediterraneo dunque sarà la circolazione di bassa pressione che sarà in grado di distribuire piogge a partire dalle regioni settentrionali da mercoledì. Insomma come tradizione le temperature miti di questi giorni potrebbero ricondursi verso il basso in futuro e la primavera dovrà attendere ancora.