la seconda parte dell'autunno e dell'inverno vedranno situazioni davvero intriganti.Sia l'autunno in generale, che l'inverno sono attesi in Italia piu' secchi del normale, con un'evoluzione precipitativa che soprattutto nella seconda parte dell'inverno vedra' temperature davvero molto fredde soprattutto lungo l'adriatico e al sud.Per il discorso neve , ne cadra' in discreta quantita' soprattutto sulle alpi orientali per le continue avvenzioni fredde che molto spesso, soprattutto da gennaio colpiranno tutto l'adriatico ,con particolare accanimento sul molise, la puglia , la calabria e parte della sicilia per un deciso e continuo posizionarsi di minimi di bassa pressione tra grecia e mar nero.Questo creera situazioni di cospicue nevicate soprattutto sulla puglia e la parte sud della serbia montenegro, albania e kosovo. mah........