-
Assisteremo a condizioni di grande variabilità specie al sud
Nei giorni scorsi la primavera meteorologica è stata mascherata in maniera fittizia e transitoria da una situazione configurativa di alta pressione calda in area afromediterranea dove le temperature sono state sopramedia. Ora le cose stanno cambiando infatti un debole sistema nuvoloso oggi attraverserà l'Italia. Già ci sono deboli fenomeni al centronord. Questa situazione mette a nudo la svolta anche se in maniera ridimensionata rispetto a ieri . La circolazione depressionaria atlantica si avvicinerà da ovest, e dopo aver attraversato la Francia posizionerà un minimo barico sull'Africa settentrionale coinvolgendo le nostre regioni meridionali. La Sicilia in modo particolare sarà interessata nei prossimi giorni da fenomenologia più o meno accentuata così come la Calabria meridionale per la costruzione attiva e relativamente perturbata, per il conflitto fra aria mite e umida di richiamo ad aria più fresca nordatlantica favorevole a contrasti che si accentueranno da giorno 10 per un nucleo freddo che dall'Europa centrale passerà verso l'Italia settentrionale scivolando sul Tirreno associandosi alla circolazione depressionaria a sud dei mari italiani. Questa situazione sarà lenta ad evolvere verso est per l'apparizione dell'alta pressione ad oriente della penisola.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri