...sul Passo del Tonale, confine tra Lombardia e Trentino:

Ottobre 35cm
Novembre 76cm
Dicembre 96cm
Gennaio 10cm
Febbraio 12cm
Marzo 15cm
Aprile 117cm
Maggio 19cm

Totale stagione 380cm
Nella stagione 2003-04 erano stati quasi il doppio .

Colpa di un inizio 2005 secchissimo, addirittura l'accumulo di Maggio supera quello dei primi 3 mesi dell'anno.
Da notare che i 117cm di Aprile non hanno cmq impedito che la neve sparisse completamente al suolo il 25 Aprile.

L'altezza media del manto nevoso invece è stata:

Ottobre 3,5cm
Novembre 23,0cm
Dicembre 74,4cm
Gennaio 68,4cm
Febbraio 60,4cm
Marzo 43,7cm
Aprile 13,5cm
Maggio 0,3cm

Con questo cosa voglio dire? Che l'altezza neve è stata "decente" per tutto l'inverno. Ecco che allora cade completamente l'ipotesi che l'importante è che nevichi sulle Alpi per sciare e per far girare l'economia. In uno delle stagioni più secche sulle alpi si è sciato benissimo da Novembre ad Aprile. La neve sulle Alpi è importante per ben altri motivi ... questa è la mia opinione, e spero venga rispettata perchè supportata da dati .

Ciao