Avrei bisogno di trovare le immagini meteosat relative al pomeriggio del 2 Agosto 2006.
Ho cercato in rete ma, ho trovato solamente archivi che arrivano sino al 2004.
Il pomeriggio di quel giorno, verso le ore 17, qui, si scatenò un impressionante temporale, una "bomba d'acqua", con vento fortissimo, causando danni ingenti e, vorrei capire se si puo' essere trattato di una supercella.
Qualcuno, gentilmente, potrebbe segnalarmi un sito in cui posso trovare immagini meteosat del 2006 o, al piu', che, cortesemente, riuscisse a rimediarmi le immagini di quel pomeriggio?
Grazie
![]()
Ultima modifica di Elektro.twister; 08/03/2007 alle 02:06
guarda qui http://www.sat.dundee.ac.uk, ma devi registrarti![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Prova anche qui http://www.satmos.meteo.fr/cgi-bin/qkl_sat/quicklook.pl
![]()
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
L'archivio di Meteo Titano parte dalla fine del 2005; immagini ogni 15', tutte le bande spettrali. Quindi quello che cerchi dovrebbe esserci. Contattami in privato
![]()
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Segnalibri