Dite la verità entrambe... il punto è che con ingresso da E sull'Adriatico il passaggio della -5 si tradurrà in nubi, forte vento e magari bella neve! sul tirreno cieli più sgombri, iniziale forte vento e poi gelate estese... al contrario se il freddo entrasse da W gli adriatici sarebbero più riparati mentre i tirrenici avrebbero maltempo con neve o temporali alle diverse quote, in questo caso però calerebbe molto il rischio gelate per noi... in poche parole (ora discorso solo tirrenico) se entra da E la natura va a farsi friggere, se entra da W ci si diverte un pò e la Natura può salvarsi![]()
![]()
cmq se per ipotesi una -5 potesse entrare ad Agosto specie da E andremmo sottozero anche ad agosto... ora non mi prendete alla lettera![]()
il senso è questo: il freddo quando entra entra le conseguenze son sempre quelle!
![]()
lasciate pure che arrivi anche la -10° in quota. Non succede un bel niente, a parte qualche fiocco in collina...Ma almeno ci toglieremo una piccola soddisfazione. E chi ce la fa altrimenti ad arrivare a novembre?
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Glaciazione gfs![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Un pò di brezzolina da ENE non guasterebbe...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
non me ne pò fregar de meno, venisse la -15 a Marzo, la -10 ad Aprile e la -5 a Maggio
e w la sincerità, siamo stanchi di sto sopramedia perpetuo, basta
oh![]()
Mi sento di quotare. Sono ormai mesi/anni (con apice questo inverno) che il caldo sta lentamente modificando e rovinando tutti gli ecosistemi di casa nostra, sia di flora che di fauna. Non oso pensare negli ultimi mesi quante morti vegetali e animali per il caldo fuori stagione, o quantomeno quali stravolgimenti ci sono stati nei cicli di nascita e crescita. Figuriamoci se in un regine di questo tipo, sto a farmi remore ambientaliste per una -5, fosse anche -10, a metà Marzo. Qua siamo andati fuori di testa.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
QUOTO, RIQUOTO e STRAQUOTO!
Non me lo hanno dato quando era ora?
Bene che anche chi aspetta il caldo rinunci al suo momento!
Ben venga sto maledetto freddo!! Che sia marzo o giugno NON MI IMPORTA!
E poi, che diamine di danni volete che faccia la presunta raffreddata??
Da che mondo e mondo le gelate anche intense in marzo e talvolta anche aprile sono si sono sempre verificate!
Se il freddo farà morire un bel pò di larve ed insetti sarò solo contento, già da troppi giorni questi spavaldi hanno fatto la loro sgradita comparsa, se avessero atteso il loro momento per nascere ora non sarebbero nei guai!
E per le colture... non stiamo mica aspettando una decade intera di gelate e brinate ripetute e massime negative... di cosa ci si preoccupa????
Ben venga il gelo anche in primavera!![]()
che poi il vero disastro mi sembrano l'autunno e l'inverno di seguito più caldi del secolo in Europa
questo è il VERO disastro
PS: quadrophenic non vedo l'ora di venire a Giugno nella tua Valle ghghgh![]()
Segnalibri