
Originariamente Scritto da
*summer*
Greg credo però che questo accadrebbe al limite fino a Febbraio ma non oltre.
Gli "sbuffi" freddi marzolini ed anche aprilini sono piuttosto normali, è accaduto spesso in passato ed accadrà di nuovo senza dubbio. Di certo dopo un passaggio freddo a fine Marzo le temperature diurne a seguire sarebbero giusto fresche visto che il sole alto le farebbe schizzare di giorno in assenza di ventilazione.
Un passaggio anche di una -10 a 850 non farà davvero gridare alla catastrofe e la vegetazione non subirebbe di certo danni irreversibili, visto
cmq il suo stato prematuramente avanzato.
Io dico ben venga, non riporterebbe di certo l'equilibrio sognato ma evitererebbe un trend di rialzo costante davvero preoccupante
Segnalibri