Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34
  1. #21
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Per quello che vale ormai in questa parte della stagione la stratosfera....

    Però mi piace postare questa in quanto comunque è la zona di maggior interferenza con la troposfera:



    Hai fatto benissimo, caro Matteo.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #22
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    Beh, è inutile dire cosa poteva esserci e non è stato. Vale per tutti gli inverni e tutte le stagioni sia pe i freddofili e caldofili,esiste la real meteo , il fantameteo si chiama cosi',se no non avrebbe quel nome.

    per quanto riguarda l'inverno,certo ci si aspettava eccezionale, con il russo siberiano a dominare e l'atlantico basso

    Ma tutto questo quadro meteoclimatico appena descritto, non si è mai realizzato, e questo per la consueta assenza cronica della figura barica importante per eccellenza, l’Alta termica Russa (o anche un semplice hp termico su europa orientale cmq freddo), per colpa della collega Azzorriana,che essendo sempre alta di latitudine rispetto non solo alla norma,ma a certi ulitmi inverniGW, ha avuto un ruolo fondamentale nel variare il flusso Atlantico spingendolo verso nord e quindi costringendo esso a scorrere spedito alle varie latitudini centronordeuropee di riferimento,invadendo le zone su cui doveva formarsi l’hp termico russo(o europa orientale)
    Basta poco a capire, che in questo ingranaggio complesso quanto delicato meteorologico, basta una semplice variazione in alto del Majale, per modificare anche sostanzialmente, tutto lo scenario termico e meteorico preesistente normalmente, e la riprova l’abbiamo avuta sostanziale, con questo ultimo inverno, praticamente inesistente.

  3. #23
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    Beh, è inutile dire cosa poteva esserci e non è stato. Vale per tutti gli inverni e tutte le stagioni sia pe i freddofili e caldofili,esiste la real meteo , il fantameteo si chiama cosi',se no non avrebbe quel nome.

    per quanto riguarda l'inverno,certo ci si aspettava eccezionale, con il russo siberiano a dominare e l'atlantico basso

    Ma tutto questo quadro meteoclimatico appena descritto, non si è mai realizzato, e questo per la consueta assenza cronica della figura barica importante per eccellenza, l’Alta termica Russa (o anche un semplice hp termico su europa orientale cmq freddo), per colpa della collega Azzorriana,che essendo sempre alta di latitudine rispetto non solo alla norma,ma a certi ulitmi inverniGW, ha avuto un ruolo fondamentale nel variare il flusso Atlantico spingendolo verso nord e quindi costringendo esso a scorrere spedito alle varie latitudini centronordeuropee di riferimento,invadendo le zone su cui doveva formarsi l’hp termico russo(o europa orientale)
    Basta poco a capire, che in questo ingranaggio complesso quanto delicato meteorologico, basta una semplice variazione in alto del Majale, per modificare anche sostanzialmente, tutto lo scenario termico e meteorico preesistente normalmente, e la riprova l’abbiamo avuta sostanziale, con questo ultimo inverno, praticamente inesistente.
    Mi trovo d'accordo solo in parte con quello che scrivi, in disaccordo pieno sull'inutilità di talune considerazioni ma qui non vorrei far polemica.
    L'analisi a posteriori degli eventi, poi, non può essere ridotta ad uno schemino così semplice, per quanto alcune osservazioni che hai fatto, ad esempio, in merito alle difficoltà incontrate dal termico russo ad espandersi verso ponente sono oggettivamente corrette.
    E poi attribuire all'azzorriano responsabilità assolute in merito all'andamento di quest'Inverno significa non aver preso in debita considerazione il ruolo detenuto dall'attività nonchè dalla location del VP nel corso della stagione.
    Comunque, si tratta di punti di vista.....
    Intanto prende sempre più "forma" il cavo d'onda ad innesco artico atteso per la prossima settimana. Ne saremo indubbiamente coinvolti.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #24
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    Ciao Luca, diciamo che questa volta pur mancando ancora una settimana dal probabile evento, hai scritto proprio quello che speravo, anzi sincermante ti sei sbilanciato anche più del previsto, io per quel poco che posso intuire non ho ancora guardato i modelli,
    1) perchè non voglio farmi venire l'ansia già da ora (solita scusa)
    2) perchè non ho avuto tempo (vero motivo),

    N.B. tanto si sà che siamo tutti malati di meteo e alla fine anche se ci promettiamo di non guardare le carte per un'pò di tempo, una sbirciatina la diamo sempre

    un salutone

  5. #25
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    .....e spero anche che la "febbre del singolo run" non finisca con il contagiare l'ambiente oltre misura.....
    Macchè....
    Tendenza comunque confermata, per ora.
    Un salutone a Pino!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #26
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Effettivamente ammetto che al momento le tendenze sul long-range in comparto mediterraneo si confermano coerentemente improntate all'insegna dell'artico.
    Lo schema configurativo relativo all'avvio della prossima settimana propone con buona convergenza modellistica un drastico collassamento del JS polare diretto nel cuore del Mare Nostrum, con genesi di una profonda Rossby caratterizzata da bassi GPT e per giunta in un contesto di SSTA decisamente positive, e quindi dalle elevate potenzialità in termini di contrasti di carattere termodinamico.
    La miccia che in sostanza sembrerebbe attivarsi sarebbe di quelle notevoli, con possibilità che vadano ad innescarsi gradienti verticali non da poco.
    Ovviamente stiamo discutendo di tendenze, tutte pertanto da monitorare e riverificare nel tempo a cominciare dal "nodo traiettorie".
    Ma già a questo punto, se costretto, scommetterei con un certo "ottimismo" su un episodio dai tratti nitidamente invernali per la nostra Penisola a partire dai primi giorni della prossima settimana, senza per il momento sbilanciarmi ancora sul "cosa" e sul "dove" ovviamente.
    Ai prossimi aggiornamenti....
    Ottima coerenza evolutiva nella tendenza a sei-sette giorni.
    Oscillazioni ancora assai probabili, ma la sostanza per adesso rimane invariata.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    bel thread complimenti!

  8. #28
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    bel thread complimenti!
    Ti ringrazio, Alessandro.
    Anche perché si sta rivelando un incoraggiante preludio ad un periodo di intensa dinamicità atmosferica di stampo squisitamente invernale.
    A riaggiornarci.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #29
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    Sono ormai passati nove giorni, e la prognosi si sta sciogliendo secondo quanto espresso nel dipanarsi del TD.
    Quando le tendenze sul long-range si assestano su basi coerenti, difficilmente si "va in vacca" almeno sotto il profilo generale.
    Anche stavolta sembrerebbe dover andare così.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #30
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quello che avrebbe potuto essere, e che non è mai stato....

    ottimo Luca, davvero una splendida performance dei Europei come raramente si vede, specie se si viene da un periodo di coerenza modellistica abbastanza scarso

    e vediamo se ci scappa qualche fiocco annacquato sulle colline partenopee



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •