Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito ormai ne sono più che certo!.........

    Gli ultimi 7 mesi da incubo (che continua e continuerà ancora) non sono altro che un altro forte e decisivo scatto in avanti del GW ,similmente a quanto successe a partire dal settembre 87 e per i mesi successivi,con una piccola differenza però; allora si partiva da una base ben più fredda di quella attuale e in effetti il successivo inverno 87-88 anche se fu il più mite fino ad allora registrato, fu ben più freddo di quello appena passato!!
    Cosa mi aspetto per i prossimi anni?
    Semplice! Una sfilza molto lunga di inverni miti stile anni 90 ,però molto più caldi di allora causa GW più accentuato,e questa serie di inverni sarà interrotta sporadicamente da episodi interessanti, ma attenzione non storici(quelli sono terminati per sempre con il dicembre 96 e non torneranno mai più) ma simili per farvi capire al gennaio-febbraio 2005!
    Questa ragazzi è la dura realtà con cui dovremo scontrarci i prossimi anni!! Tutto ciò condito da estati sempre più simili a quella del 2003 e da una diminuzione drastica delle precipitazioni!!
    Eh questi sette mesi da incubo hanno voluto dire tante ma tante cose.....ciao a tutti

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    è proprio questo il problema , non c'è nessuna certezza !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  3. #3
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Secondo me non è cosi...
    Io posso credere anche alla teoria del GW, ma non ci credo che fino all'anno scorso abbiamo potuto assistere ad inverni ancora in grado di regalarci episodi anche molto freddi (vedi marzo '05, ma anche fine dicembre '05) e con neve a ripetizione, e che questo inverno abbia segnato in maniera cosi drastica il passaggio da una fase in cui gli inverni regalavano ancora buoni episodi invernali ad inverni invece molto più miti e con scarsissimi episodi di neve e freddo.
    In un contesto in cui gli inverni subiranno aumenti termici medi graduali, ci sarà ancora spazio ad inverni capaci di regalare anche più episodi di neve e freddo, e non cosi raramente come dici tu... Quindi per me, pur tenendo conto di un aumento medio delle temperature, ce ne vuole da qui a dire che gli inverni assomiglieranno sempre più a quello attualmente appena terminato, quanto meno per gli anni prossimi venturi...
    Insomma, secondo me nei prossimi anni vedremo ancora freddo e neve, prima qua, poi la, senza dover penare come quest'anno che mai è stato inverno... insomma, assisteremo ancora ad inverni come ne abbiamo assistiti negli ultimi 10-15 anni, ed il che vuol dire che potremmo passare anche per anni come il 2000-01 non particolarmente freddi ma nevosi per alcune zone (come lo fu per il nord) alternati ad inverni come il 1998-99 che se non erro fu molto nevoso per il centrosud e per nulla nevoso al nord (o almeno NW), ad altri ancora come il 2003-04 o 2004-05 sostanzialmente buoni un pò per tutti...

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    infatti buros..la penso come te..
    il gw incide in parte, la casualità ha sempre il ruolo più importante a mio avviso..il nino inflenza e come....
    per essere certi che eventi stile 29 o 56 non avverranno più aspettiamo 10 o 15 anni..daltronde non sono poi così frequenti configurazioni gelide di tale portata..
    ripeterle sarà come fare terno al lotto, solo che oggi i numeri da cui pescare non sono 90 ma 100..
    abbiamo qualche scance in meno..
    quest'anno l'anomalia positiva in italia e in europa è stata probabilmente un picco anomalo anche nell'ottica della certezza del riscaldamento globale..
    chiudere con ampie zone tra 2 e 4 gradi sopramendia è un evento estremo..
    se pensiamo invece ad un aumento di 0,5-1 grado rispetto alla media eventi gelidi(o storici..)saranno sempre possibili!
    __________________

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    piuttosto mi chiedo...questo calore in più che hanno i nostri mari, può avere una qualche influenza sulla prossima estate (immagino brezze più deboli e coste più calde già da Giugno) e sul prossimo autunno, che nel caso avessimo un estate calda, con un mare già tiepido di partenza potrebbe rivelarsi esplosivo con configurazioni favorevoli...oppure influisce molto poco il calore del mare mediterraneo nei confronti delle dinamiche atmosferiche

  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Questo marzo è ancor peggio dei 7 mesi precedenti.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Io spero solo che questo anno sia una eccezione è che nei prossimi, la macchina balcanica riprenda a carburare.
    Con correnti da ovest, e senza un minimo cuscinetto freddo, per noi adriatici è il dramma.
    Quest' anno, da noi, la primavera è iniziata a Gennaio, se non prima.
    Bora, pressoche' assente, almeno da 4 mesi.
    Bah...

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    piuttosto mi chiedo...questo calore in più che hanno i nostri mari, può avere una qualche influenza sulla prossima estate (immagino brezze più deboli e coste più calde già da Giugno) e sul prossimo autunno, che nel caso avessimo un estate calda, con un mare già tiepido di partenza potrebbe rivelarsi esplosivo con configurazioni favorevoli...oppure influisce molto poco il calore del mare mediterraneo nei confronti delle dinamiche atmosferiche
    Non saprei dirti... Posso dirti però che ricordo che dopo l'estate del 2003 su molti siti ed anche nei TG sentivo questa teoria, e cioè quella che dopo un cosi gran surriscaldamento delle acque del Mediterraneo, al primo sbuffo freddo autunno/invernale il mare avrebbe reagito in maniera veemente, con grandissime piogge torrenziali e possibili eventi alluvionali, non escludendo addirittura la formazione di cicloni nel Mediterraneo...
    Qui non si vide nulla di tutto ciò, altrove non ricordo...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Gli ultimi 7 mesi da incubo (che continua e continuerà ancora) non sono altro che un altro forte e decisivo scatto in avanti del GW ,similmente a quanto successe a partire dal settembre 87 e per i mesi successivi,con una piccola differenza però; allora si partiva da una base ben più fredda di quella attuale e in effetti il successivo inverno 87-88 anche se fu il più mite fino ad allora registrato, fu ben più freddo di quello appena passato!!
    Cosa mi aspetto per i prossimi anni?
    Semplice! Una sfilza molto lunga di inverni miti stile anni 90 ,però molto più caldi di allora causa GW più accentuato,e questa serie di inverni sarà interrotta sporadicamente da episodi interessanti, ma attenzione non storici(quelli sono terminati per sempre con il dicembre 96 e non torneranno mai più) ma simili per farvi capire al gennaio-febbraio 2005!
    Questa ragazzi è la dura realtà con cui dovremo scontrarci i prossimi anni!! Tutto ciò condito da estati sempre più simili a quella del 2003 e da una diminuzione drastica delle precipitazioni!!
    Eh questi sette mesi da incubo hanno voluto dire tante ma tante cose.....ciao a tutti
    Non condivido... assolutamente.

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da Marco89 Visualizza Messaggio
    Non condivido... assolutamente.
    lo credo che non condividi......ma non è colpa tua, è colpa della tua giovane età ; quando sei nato te i giochi erano già marci.......ciao

    P.S.non conosci altro clima se non quello GW!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •