intendo il singolo episodio (invernale o anche relativo ad altre stagioni) che più vi ha deluso: vuoi per le potenzialità, vuoi per le previsioni che erano state fatte!
Io al primo posto metto il Ciclone Tatjana del 15-16 febbraio 2002; si attendevano 50-60cm di neve a Cuneo e Mondovi, con tale configurazione:
ecco le termiche:
In realtà caddero a malapena 20cm di neve bagnatissima e ci piovve sopra, poiché non avvenne il tanto atteso rimescolamento dell'aria; non c'era cuscinetto visto che il 14 febbraio la situazione era la seguente:
e le precipitazioni (che furono tuttavia molto intense) non riuscirono ad abbassare più di tanto la temperatura. Oltre i 1000m però le Alpi Torinesi e Cuneesi fecero il pieno, con accumuli superiori a 100cm di neve fresca![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri