Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 64 di 64
  1. #61
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'affondo invernale di GFS12

    Reading molto buone per il Sud

    spero in una via di mezzo fra gli Americani e gli Europei, ma se devo scegliere fra i 2 mali sicuramente sceglierei la visione di Reading12z


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #62
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: L'affondo invernale di GFS12

    Quoto in pieno il ragionamento di Marco thunderstorm. Se il cavo becca in pieno il mediterraneo centrale e quindi l'italia, la ferita sarebbe davvero difficile da rimarginare, e ciò ci garantirebbe anche un evoluzione positiva dopo questo evento. Adesso più di tutto abbiamo bisogno di piogge e neve sui rilievi, per il freddo credo sia davvero troppo tardi.


    **Always looking at the sky**

  3. #63
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'affondo invernale di GFS12

    un appunto al titolo: questo è un affondo prettamente primaverile dettato dagli scambi termici meridiani assai tipici della prima parte della stagione. Situazione assai tipica per marzo/aprile.

  4. #64
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'affondo invernale di GFS12

    Citazione Originariamente Scritto da over the top Visualizza Messaggio
    un appunto al titolo: questo è un affondo prettamente primaverile dettato dagli scambi termici meridiani assai tipici della prima parte della stagione. Situazione assai tipica per marzo/aprile.
    Assolutamente in disaccordo.
    Questo è un affondo dalla caratteristiche prettamente invernali sorretto da un blocco alla circolazione zonale come mai avvenuto da diversi mesi a questa parte.
    Che poi la colata coinvolga una zona piuttosto che un'altra, è discorso ben diverso ma che nulla c'azzecca.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •