quanti cm? secondo me dai 5 del friuli ai 20-30 via emilia
Ultima modifica di Konrad66; 27/11/2005 alle 01:52
Ma quando?![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
settimana prossim a al nord est
Ultima modifica di Konrad66; 12/11/2005 alle 16:15
EH?????????????????????????????Neve al piano al NE?
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
neve![]()
Heheh,tutti ci sperano,ma si aspetta ancora conferme.E' ancora prestino,ma......![]()
bhe mi ricordo un anno,penso 6/7anni fa che ha nevicato in novembre ,mi sembra il 21...era una domenica..mi ricordo che giocavo a pallone nel campetto ascoltando la radiolina con le partite di serie A e neve per terra!!!.
qualcuno si ricorda questo episodio???io sono della provincia di padova,20km a sud della citta,circa 8km a est di Monselice.
ragazzi,ho un problema,non essendo esperto a livello di spaghetti e company non riesco bene a decifrare questa mappa.Mi potete spiegareOriginariamente Scritto da SimoneMI
![]()
Hpa è una scala di pressione uguale ai mb comuni,penso che il colore rappresenti il grado di pressione...vorrei azzardare che è prevista un abassa pressione proprio sul veneto...e la lettera T cosa sta a indicare??e la H.
Che diff c'è tra questo grafico e quello da 850hpa!!
Gianni
Ed in più asciutta!!!![]()
Sono anche io del NE![]()
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Certezza? Con la neve? In Italia? A 5 giorni?! Asciutta??! E mostrando solo la carta a 500?
Guarda che non basta un GPT basso a dare la certezza della neve, tantomeno in Italia dove la neve non è mai certezza fino a circa 1 minuto dall'inizio dell'evento, visto che ci sono 100.000 variabili in gioco, molte di più che nel resto d'Europa. Non so, ogni anno che passa sembra che le esperienze del passato non vengano recepite.
La parola 'certezza' poi mi fa venire i brividi :D Aspetta un po' prima di scrivere certezza, te lo consiglio vivamente.
Aerox, barbaramente, T indica un centro di bassa pressione e H di alta. Il grafico a 850 hPa si riferisce alle temperature e la pressione a un'altezza di 1500 metri slm, a cui si devono aggiungere i geopotenziali, ovvero l'altezza reale della massa d'aria indicata. Quella a 500 è la stessa cosa solo che è a 6500 metri slm. (sempre in condizioni standard).
In ogni caso detta così ti servirÃ* a poco, ti consiglio di farti una base un po' più solida con i vari manuali di meteorologia che si vendono in giro, sono in linguaggio semplice e ti daranno basi più che valide per capire i meccanismi base della meteorologia.
Quella mappa indica sì una situazione interessante, ma molti noteranno come è estremamente labile per via della sua forma e dinamica - subirÃ* sicuramente molti ritocchi, in particolare sui GPT. Calma e sangue freddo o si rischia di gasarsi per niente e poi inveire per la delusione.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri