
Originariamente Scritto da
Jadan
Ma quello che si sostiene è che esiste una correlazione positiva tra cicli solari e temperatura. Ma è una correlazione derivante da un rapporto causa effetto o una correlazione semplice? Perché il meccansimo attraverso cui dalle macchie solari si passa all'aumento di temperatura non ce lo chiarisce. Almeno non nei tre articoli da te linkati, dove si afferma solo che un'intensa aa è in grado di bloccare la circolazione zonale.
3) Cambiamenti dell'attività solare sono stati esaminati dagli scienziati che hanno composto l'IPCC, e la conclusione è stata che l'influsso non è poi così rilevante.
Ciò detto registro questa presa di posizione che, ripeto, è tutt'altro che nuova. Mi rimane il dubbio finale, che è il mio solito dubbio finale nei confronti degli scettici. Che è: ma se esiste l'effetto serra (e lo sappiamo) e se i gas serra hanno raggiunto proporzioni mai viste nell'ultima mezza milionata di anni, come è pensabile che quest'aumento di concentrazione non abbia influssi sul clima?
Segnalibri