Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Reading "è cosa nostra"

    Italia obiettivo principale









    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  2. #2
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    Italia............a parte i soliti noti
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #3
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Italia............a parte i soliti noti
    Ma francamente in questo non inverno dati alla mano è preferibile evitare i conti..altrimenti si scoprirebbe che la solita cantilena non più così..sai che tristezza..almeno era un'occasione di goduria per alcuni
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    Meravigliose !!!


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    Ma francamente in questo non inverno dati alla mano è preferibile evitare i conti..altrimenti si scoprirebbe che la solita cantilena non più così..sai che tristezza..almeno era un'occasione di goduria per alcuni
    Guarda Gianfranco che non è colpa di nessuno se al sud non ci sono montagne over 2500 ove avrebbe potuto fare i 100 cm scarsi che ha fatto su qualche cima qui...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    dal punto di vista termico non mi paiono cosi " da cosa nostra"...mentre dal punto di vista del peggioramento si ...e tutto per noi....cmq mi pare che dal punto di vista termico e troppo sopravalutato
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    Queste son da salvare!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Guarda Gianfranco che non è colpa di nessuno se al sud non ci sono montagne over 2500 ove avrebbe potuto fare i 100 cm scarsi che ha fatto su qualche cima qui...
    Sempre per pura informazione, veramente credo che solo sulle Alpi Carniche e pochissimi altri settori abbiano la stessa quantità di"Dama" in più dell'appennino centrale abruzzese(parlo del "mio orto" perchè è quello che contempla e racchiude le più alte vette della dorsale appenninica) o dell'Etna a parità di quota, e i 100cm. scarsi di cui parli qui si trovano più in basso dei 2500m.....!
    Dopo questa precisazione, quelle carte sono commoventi per molti.....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Sempre per pura informazione, veramente credo che solo sulle Alpi Carniche e pochissimi altri settori abbiano la stessa quantità di"Dama" in più dell'appennino centrale abruzzese(parlo del "mio orto" perchè è quello che contempla e racchiude le più alte vette della dorsale appenninica) o dell'Etna a parità di quota, e i 100cm. scarsi di cui parli qui si trovano più in basso dei 2500m.....!
    Bene, dillo a Gianfranco, non a me, visto che sostiene il tuo esatto opposto. Che fenomeni che siete, ragazzi!
    Mi ritiro nella mia caldazza, buona perturbazione a tutti!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reading "è cosa nostra"

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Bene, dillo a Gianfranco, non a me, visto che sostiene il tuo esatto opposto. Che fenomeni che siete, ragazzi!
    Mi ritiro nella mia caldazza, buona perturbazione a tutti!
    il fatto è che qui siamo abituati a ben altre cifre a certe quote in questo periodo.....questo diceva Gianfranco!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •