Mi piacerebbe sapere che tempo troverò a Parigi tra il 19 e il 25 marzo. A giudicare dalle ultime emissioni dei modelli, la Francia dovrebbe essere bersaglio dell'ondata di aria artica marittima.
Le termiche a 850 hPa, ora come ora, sono viste come comprese tra i -5 e i -6°C. I pannelli precipitativi evidenziano inoltre la possibilità di precipitazioni, prevalentemente a carattere di rovescio (chissà, magari qualche fiocchetto in mezzo alla pioggia...![]()
).
Dal momento che non conosco il clima francese (anche se dovrebbe essere piuttosto simile a quello londinese, quanto meno nella parte settentrionale del paese), mi chiedevo se qualcuno può darmi qualche delucidazione in merito.![]()
![]()
Grazie mille.![]()
![]()
Il freddo in quota è notevole (si sfiora la -38/40°C a 500hpa a quanto pare), l'aria artica marittima certo non è come quella continentale, che si fa sentire specie al suolo, cmq i valori a 850hpa credo siano più che sufficienti per vedere qualche bella sfiocchettata. Le precipitazioni poi sembrerebbero buone, qualche bel rovescione non mancherà![]()
MI unisco anche io alla richiesta di Sgamasnow perchè pure io dal 21 marzo al 25 aprile sarò a Parigi.
Va a finire che dopo un inverno estivo l'unica settimana che passo fuori zona mi prendo il freddo....
------------------------------------------
Garbolino Luca
Segretario Generale
Associazione Meteonetwork - ONLUS
Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino
[I]always looking at the sky [/I]
Penso che con termiche del genere a Parigi vedrai forse qualche fiocco marcio con molto vento e comunque nessun accumulo...è il 20 marzo e una -6 marittima nn basta.
![]()
Mi ricordo nel 94 o nel 93. Era il 25 aprile e mi trovavo a Chartres, 200 km a sud di Parigi e nevicava.
![]()
Grazie mille!![]()
![]()
Segnalibri