intensa sciroccata che raggiungerÃ* il culmine martedì sera
![]()
temperatura verso i 26-28°C
![]()
Gian stavo dando una occhiata alle mappe, direi che pare proprio uno scirocco "basso", in grado di portare buoni accumuli solo su alpi occidentali, da biellese verso sud. Notare con correnti da sud la formazione del lago freddo al NW, sia in termini termici, sia di isoispe geopotenziali:
veramente un peccato, con una piccola "raddrizzata" delle isobare ai livelli bassi dell'atmosfera avrebbe potuto beneficiarne anche la fascia pedemontana fino a como/lecco.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
@Gio
secondo me da lunedì sera c'è possibilitÃ* di deboli piogge anche da noi
speravo in qualcosa di meglio
ciao
Si, certo qualcosina sovrebbe cadere, ma è un'altra ottima occasione buttata nel cesso.Originariamente Scritto da gb
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
sempre che ti lamenti tu del NWOriginariamente Scritto da Gio
![]()
non mi aspetto più nulla, infatti ha attirato molto di più la mia attenzione il fohn della Sicilia
![]()
Originariamente Scritto da gb
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Beh però ci voleva dopo tutto sto freddo![]()
![]()
![]()
Termometri del palermitano vietati ai cardiopatici Lunedì sera/notte.
confermato dalla serata di oggi
![]()
Al NW proprio nulla?
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri