ottimo!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Perbacco!
L'anno scorso è capitato tra febbraio e marzo se nn ricordo male, ma ora è storico giÃ* a novembre.
Nn dico + niente sulla CdG, ma evidentemente il ramo caldo della CdG fatica ad arrivare lassù.C'è anche da dire che le temperature son molto basse da quasi un mese, e anche quello fa brodo, accellera il raffreddamento dell'acqua, e anche notevolmente.
Bene, bene..![]()
In effetti, questa riporta sia la neve che il ghiaccio, e l'Islanda ne è ben libera.
Mi sembra un pò troppo!![]()
![]()
Certo che se continua così, x dicembre....
![]()
Posto la carta di biddo.
Siamo quasi in media, tranne tra Alaska e Siberia, vedi Bering.
C'è qualcosa che non vÃ* in questa mappa.Originariamente Scritto da wlaneve
Il ghiaccio non può essere giÃ* arrivato sull'Islanda e tanto meno su capo nord.
Ti allego altre mappe
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Impossibile.Originariamente Scritto da biddo
Quell'arancione sarÃ* acqua prossima allo 0 magari, ma è una mappa impossibile vi assicuro... ma l'avrete capito tutti. Qui l'acqua è bella liquida (da quella mappa sembra altrimenti) e lo è intorno a tutta la Norvegia costiera. Per via di quelle famose basse è normale che l'acqua attorno all'Islanda sia fredda e che il ghiaccio si stia spingendo a sud ma è molto più lontana di quanto non sembri.
PS.
l'ultima mappa postata è quella veritiera :D mi chiedo con che dati l'abbiano formata. Tutto l'atlantico settentrionale ghiacciato è da vera era glaciale!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri