secondo me è ancora troppo presto per dire qualcosa su precipitazioni e freddo
non è troppo presto perchè è un dato di fatto.
Non è la prima volta che seguo un'irruzione artica e in queste condizioni per me gli effetti saranno quelli sopra descritti alias ci siamo mangiati la chance per una corposa e duratura depressione mediterranea.
Spero almeno vada a finire come Ukmo 00 a questo punto.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
il probelma si risolve con un ulteriore speranza di estshift, così salviamo capra e cavoli
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Ma il problema reale è il danno alle colture o il danno ECONOMICO?
E' l'uomo ad adattarsi alla natura,non la natura alla natura.
Per le piante di questi episodi,nel corso della storia,ce ne sono stati a centinaia eppure i loro frutti li raccogliamo ancora oggi
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
entrambi, scusami ma non vorrei passare a pagare la lattuga gentilina da 0.90 a 3.00 ¤ al chilo(cosa che succederà lo stesso,basta l'allarme per far aumentare i prezzi di tutto), ne perdere tanti alberi da frutto che con una gelata seria morirebbero del tutto
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
In effetti quello che più preoccupa è la temperatura del catino padano. Una -35 °C e oltre prevista a 500 hPa è in grado di fare molto se al suolo l'accumulo di calore è notevole per il periodo, con massime che stanno raggiungendo facilmente valori compresi tra 20 e 22 °C quasi ovunque. Spero quindi che il blocco più freddo vada per altri lidi: meglio qualche grado in più e una bella dose salutare di precipitazioni piuttosto che avere un'elevata probabilità di eventi grandinigeni e l'agricoltura in ginocchio. Non attacchiamoci a questo irrisorio evento per illuderci di aver visto un po' d'inverno...
![]()
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Segnalibri