Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
saranno correnti sparate da nord e le alpi proteggeranno molto l'italia, infatti con l'avvicinarsi dell'evento gfs12 inizia ad alzare le termiche, ieri erano troppo sottostimate con questo tipo di configurazione.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Come ogni irruzione fredda, i modelli sovrastimano l'effetto (anche se i run alternano tra "alti e bassi" e "bassi ed alti"), ad ogni modo, secondo il mio parere, il freddo vi sarà ma non nei termini che hanno messo ad esempio oggi, e cioè non credo che nevicherà alla fine sotto i 1000 metri al sud (tranne vallate isolate o zone famose per la neve con queste configurazioni come Potenza e Campobasso. Ad esempio qualche sito, giustamente con alcune carte odierne, prevedeva neve a 300 metri sulla costa Tirrenica della Calabria...
CIAO
Vetri Alex
Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
www.alex-alex.it/meteo
Socio Meteonetwork e SMI
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri