Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Exclamation Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Dopo la bordata fredda che nella settimana entrante porterà un calo generalizzato (anche 15°-20° sulle alpi orientali)delle temperature favorendo il ritorno della neve a quote molto basse sui rilievi del medio-basso adriatico e del Sud, ecco che potrebbe scattare l'ora del Nord.
    Il blocco anticiclonico che innescherà la suddetta discesa di aria fredda molto probabilmente esiterà in cut-off sulla regione scandinava visto il continuo forcing del getto canadese che ne minerà progressivamente la base.
    Avremo pertanto un continuo afflusso freddo di aria da ESE che proprio in corrispondenza delle nostre regioni settentrionali andrà a confluire con aria più temperata di origine atlantica.
    Impossibile ad oggi esprimermi sulla possibile fenomenologia annessa
    anche se mi vien da credere che le regioni maggiormante esposte allo stau da ESE saranno quelle in pole.
    Ne riparleremo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Gli americani ecco che iniziano a leggere un'evoluzione del genere..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Impossibile ad oggi esprimermi sulla possibile fenomenologia annessa
    Al Nord Ovest avremo o sole o le solite nuvole sterili

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Perplesso sull'entità della diminuzione generalizzata sulle Alpi NE di 15-20 gradi!
    Penso che tu intendi soprattutto per le massime....
    Altrimenti quì....
    http://www.fassaweb.net/webcampozzadifassa.aspx
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Perplesso sull'entità della diminuzione generalizzata sulle Alpi NE di 15-20 gradi!
    Penso che tu intendi soprattutto per le massime....
    Altrimenti quì....
    http://www.fassaweb.net/webcampozzadifassa.aspx
    Ciao,
    Giorgio
    penso si riferisca al fatto che il 3V punta ai 25°-26° da oggi a sabato mentre per quanto riguarda le minime dovrebbe riferirsi soprattutto alla diminuzione in quota
    sentiamo però che dice Michele....
    Andrea

  6. #6
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Dopo la bordata fredda che nella settimana entrante porterà un calo generalizzato (anche 15°-20° sulle alpi orientali)delle temperature favorendo il ritorno della neve a quote molto basse sui rilievi del medio-basso adriatico e del Sud, ecco che potrebbe scattare l'ora del Nord.
    .
    l'ora del centro naturalmente :

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    penso si riferisca al fatto che il 3V punta ai 25°-26° da oggi a sabato mentre per quanto riguarda le minime dovrebbe riferirsi soprattutto alla diminuzione in quota
    sentiamo però che dice Michele....
    Come sempre impeccabile anche nell'interpretazione del pensiero altrui..
    Vedi, caro GIORGIO..qui stiamo facendo massime di 18°..e nei prossimi giorni non escludo di toccare anche i 20°..
    Considerato che con l'aria fredda in arrivo non escludo di fare massime di 2-3 gradi, ecco spiegata la mia previsione


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Come sempre impeccabile anche nell'interpretazione del pensiero altrui..
    Vedi, caro GIORGIO..qui stiamo facendo massime di 18°..e nei prossimi giorni non escludo di toccare anche i 20°..
    Considerato che con l'aria fredda in arrivo non escludo di fare massime di 2-3 gradi, ecco spiegata la mia previsione
    Niente male visto che a 18 gradi io ancora non ci sono arrivato e sto in riva al mare. Potere del mare a 13-14 gradi...... Ormai ho delle escursioni termiche da... serra.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,600
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    a me basta che il 24 marzo ci sia il sole e non troppo vento nel gruppo del Bianco, per il resto faccia quello che vuole
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord

    Ed ecco che il "progetto" inizia a prendere forma.










































    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •