-
Uragano
Evoluzione long range: dopo le adriatiche ed il Sud toccherà al Nord
Dopo la bordata fredda che nella settimana entrante porterà un calo generalizzato (anche 15°-20° sulle alpi orientali)delle temperature favorendo il ritorno della neve a quote molto basse sui rilievi del medio-basso adriatico e del Sud, ecco che potrebbe scattare l'ora del Nord.
Il blocco anticiclonico che innescherà la suddetta discesa di aria fredda molto probabilmente esiterà in cut-off sulla regione scandinava visto il continuo forcing del getto canadese che ne minerà progressivamente la base.
Avremo pertanto un continuo afflusso freddo di aria da ESE che proprio in corrispondenza delle nostre regioni settentrionali andrà a confluire con aria più temperata di origine atlantica.
Impossibile ad oggi esprimermi sulla possibile fenomenologia annessa
anche se mi vien da credere che le regioni maggiormante esposte allo stau da ESE saranno quelle in pole.
Ne riparleremo.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri