Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    Chissà Caroselli che dirà oggi...

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982 Visualizza Messaggio
    Chissà Caroselli che dirà oggi...
    "Ma non so dove tutti vedano questo freddo"
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #13
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Romagna,Marche, Abruzzo, Molise e Puglia sett (in prospettiva anche per la restante Puglia)

    ...qui perchè possa succedere qualcosa è necessario che l'HP azzorriana tenda la mano verso quella russa andando a "tagliare" l'alimentazione fredda da N delle depressione sud-italica...se così fosse, ci sarebbe il richiamo di aria fredda orientale continentale che, viaggiando a S di tale ponte, andrebbe a innescare un dietrofront della struttura depressionaria che si sposterebbe verso W per la spinta dei venti da E...una retrogressione che, unita a probabili infiltrazioni perturbate basso-atlantiche, potrebbe riprendere vigore e trasformarsi in LP mediterranea però a carattere freddo!
    ...tale ipotesi non è poi così campata in aria ma è bensi supportata dai principali modelli matematici nel long-range...apprestiamoci quindi a vivere una prima fase della irruzione fredda che colpira principalmente il centro-sud Italia con piogge in pianura e nevicate fino a quote collinari...per il dopo è ancora tutto da vedere...e da sperare almeno per una buona pioggia!
    ...ecco un po' di long-range
    GFS

    Reading

    GEM


    ...evidente è il tentativo di retragressione della struttura depressionaria una volta che l'HP azzorriana si protende verso NE in direzione dela scandinavia...
    Ultima modifica di fabry; 15/03/2007 alle 14:41

  4. #14
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Latina Pisticci (MT)
    Età
    52
    Messaggi
    694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    Ragazzi, ridestatevi dai sogni di neve in pianura, siamo al 20 marzo!

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    Citazione Originariamente Scritto da ascension73 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ridestatevi dai sogni di neve in pianura, siamo al 20 marzo!
    Hai ragione. In pianura no, ma mi basterebbe che nevicasse dai 409mt in su !
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #16
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    che tristezza di carta.

  7. #17
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    preferisco di gran lunga queste

    alle sterili gfs


    è fin troppo banale che un minimo sulle regioni meridionali sposta piu a nord-ovest la parte fredda ad 850mb


    scegliete: meglio un bel po di pioggia fredda, o uno sterile freddo in quota?


    tra l'altro: avremmo massime piu basse con una 0° pioggia seria, che non una -4° secca con qualche rovescio ogni 4 ore



  8. #18
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Latina Pisticci (MT)
    Età
    52
    Messaggi
    694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Hai ragione. In pianura no, ma mi basterebbe che nevicasse dai 409mt in su !
    La sensazione è che ci saranno rovesci di gragnola, acqua-neve a macchia di leopardo, con 4-5 gradi di temperatura attorno alla quota da te citata.

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    per ora non dico nulla... faccio prima accadere il tutto... è successo niente e tutto con carte migliori o peggiori di queste...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOGAPS 6z ci va pesante con..

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    preferisco di gran lunga queste

    alle sterili gfs


    è fin troppo banale che un minimo sulle regioni meridionali sposta piu a nord-ovest la parte fredda ad 850mb


    scegliete: meglio un bel po di pioggia fredda, o uno sterile freddo in quota?


    tra l'altro: avremmo massime piu basse con una 0° pioggia seria, che non una -4° secca con qualche rovescio ogni 4 ore


    Io opto x la prima ipotesi
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •