La situazione attuale depone a favore dell'alta pressione che abbraccia l'Italia e ci regala giornate soleggiate e tiepide durante le ore centrali. Nulla di nuovo per adesso sotto il sole, ma i nuovi guasti si affacceranno a partire dai primi giorni della prossima settimana in quanto l'artefice del cambiamento repentino che ci interesserą sarą la nuova disposizione del vortice freddo che pianificherą una decisa discesa di aria fredda dalla Scandinavia diretta verso sud colpendo anche le nostre regioni italiane con un calo termico per annessa aria artica marittima . Valori di partenza in quota di ben - 32° , mentre ad 850 hPa circa 1500 mt valori compresi tra i - 5° al nord e i - 2° al sud. Indubbiamente una sciabolata fredda ci lascerą il segno sia per rapiditą che per incisivitą termica. Insomma l'aria molto fredda su Europa settentrionale si propagherą verso il centro del continente determinando una depressione su gran parte dell'Europa centrale con rovesci a carattere sparso specie al sud della nostra Penisola una variabilitą altrove. Possibile neve sull'Appennino centromeridionale. In conclusione complice di questo cambiamento in arrivo sarą l'alta pressione che andrą ritirandosi verso nordovest e dalla Scandinavia al Mare di Norvegia flussi freddi diretti verso sud si abbatteranno con decisione sull'area europea e italiana pronta a tracimare da nord verso sud nel corso della nuova settimana.