Secondo voi, potrei realizzare il sogno della mia vita, ossia vedere una fioccata(non dico una nevicata perchè mi sembra eccessivo)sul mio amato Mirto?
Vi spiego: la neve a Mirto(nome che già di per sè indica un clima dalle caratteristiche mediterranee)è un fenomeno che avviene 2-3 volte ogni inverno, ma in genere dura molto poco e non vale la pena neanche di farsi quell'ora di strada(per intenderci, si è perso lo "stampo"delle nevicate di una volta, quando toglievano la neve dai tetti ad aprile), e quando invece le fa abbondanti(ogni 3-4 anni)generalmente non ci si può arrivare senza catene.
Aggiungete che spesso devo studiare e il gioco è fatto: in 23 anni, non ho visto una nevicata nel mio adorato paesino, che ho ritratto in ogni "posa"fotografica, con o senza Eolie sullo sfondo.
Mi chiedo-e vi chiedo-è possibile che mercoledì, in occasione dei rovesci più intensi, possa veder qualcosina? Sarebbe fantastico, a me basta una breve fioccata, peraltro primaverile!
Il paese va dai 390 metri della parte bassa ai 510 della parte alta, ha una bella piana davanti che smorza il calore del mare al passaggio delle perturbazioni e rende l'aria più secca, e il vento, non so perchè, è spesso assente, forse perchè è sì su un crinale, ma "staccato" rispetto alla montagna(quindi non risente delle brezze rovina-minime).
Ditemi se posso trovarla, in modo tale da farvi un mega-reportage e farmi realizzare il sogno di una vita.
se indovinate vado a piedi a Castiraga Vidardo![]()
Non lo escludo, Ninuzzo![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
I 400 mtri dei Nebrodi corrispondono ai 600 dei Peloritani...che arrivano fino a 1200 metri, quindi qualcosina farà!
Però sui Peloritani l'ho vista tante volte, a Mirto mai!
Mi metterò a piangere se non la fa neanche stavolta!
![]()
Segnalibri