Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 54

Discussione: gfs18z

  1. #31
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    si va intensificando il minimo sui balcani...
    chissà se con questa tendenza si vedrà l'ingresso della bora...

  2. #32
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    Ragazzi, se confermate si rischia l'ondata fredda di fine marzo non del decennio, ma del secolo!!!!
    Guardate che retrogressione sta per essere partorita dagli americani:





    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #33
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    Emh...



    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #34
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    intanto nel medio/lungo buona parte delle lande oltralpe fanno il pieno: germania, austria e svizzera in primis
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  5. #35
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    intanto nel medio/lungo buona parte delle lande oltralpe fanno il pieno: germania, austria e svizzera in primis
    e che dire dell'inghilterra... con una -10 a 850 hpa

  6. #36
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Che qualcuno le salvi!!!!

    Sinceramente non saprei chiedere di meglio....semplicemente spettacolari!
    Tra l'altro, non so nemmeno quanto tempo sia che non si vedono pressioni del genere in Italia....
    Concordo ....e che geopotenziali

    Continua il lento trend che porta passettino passettino la colata sempre piu' in pieno rodano



  7. #37
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Concordo ....e che geopotenziali

    Continua il lento trend che porta passettino passettino la colata sempre piu' in pieno rodano



    All'Abetone si rischia di vedere più neve nella prossima settimana di quella caduta in tutto l'inverno....roba da matti!




    Se era Gennaio, ci volevano i sali per farmi riprendere...

    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #38
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    Delirio!!



    In inverno no, eh?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #39
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs18z

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Concordo ....e che geopotenziali

    Continua il lento trend che porta passettino passettino la colata sempre piu' in pieno rodano


    e sempre meglio per la toscana... anche se ho perplessità sulla qn. Giusta l'osservazione di Casentino ( - 5 a 1240) ma basterà ?
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  10. #40
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: gfs18z

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Concordo ....e che geopotenziali

    Continua il lento trend che porta passettino passettino la colata sempre piu' in pieno rodano


    Ciao Stefano, se fosse confermata questa endenza modellistica qualche rovescio nevoso potrebbe toccare anche quasi la pianura soprattutto di notte
    Con questi geopotenziali situazione "esplosiva ", ho paura per la grandine, come lo vedi il futuro, da giovedi-venerdi? Sembra delinearsi la
    retrogressione continentale da est, e con le temperature calate di 15°, inizio a sperare anch'io

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •