che carta per molti!
discesa fredda davvero importante che cambierÃ* drasticamente la situazione termica
si passerÃ* da un inizio di autunno all'inverno vero
ovviamentenon per quelli che saranno interessati dal fohn![]()
buona domenica
![]()
Chi saranno questi sfortunati che resteranno alla finestra ?......il NW ma va![]()
![]()
![]()
che strano
![]()
![]()
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
![]()
![]()
![]()
-35° a 500 hpa e -4°/-5° a 850 hpa...
no digo gnente![]()
Daccordo Gianluca!Originariamente Scritto da gb
Ma dopo la fonata le temperature sparano giu' anche da noi.
emilio
Originariamente Scritto da Rameca
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se ci fossero precipitazioni un pensierino (piccolo piccolo) lo farei..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
si, ma nn scendono giù solo le T, ma anche le OOOriginariamente Scritto da meteoemilio Luxor
![]()
@Emilio
ciao Emilio, ben ritrovato
sicuramente il caldo del fohn è fasullo e una volta cessato ci sarÃ* il tracollo termico anche per le nostre zone
io lo aspetto e spero finalmente in un buon ricambio d'aria
stiamo respirando male da ormai più di un mese
ciao
ciao Gianluca, tu nn vedi o meglio nn pensi alla possibilitÃ* di una formazione di un cuscino al nord e xkè no attorno al 20la possibilitÃ* di neve in pianura??
x esempio la carta x il 20vede un minimo troppo basso x noi ma se solo fosse un 200km più in alto nn sarebbe neve?
poi si dice che dopo il favonio arriva la neve o perlomeno è un detto tutto da verificare ma che in alcuni casi ha dato buoni frutti![]()
![]()
tutto può succedere
il cuscinetto dovrebbe formarsi, bisogna poi vedere dove si posizionerÃ* la depressione (e soprattutto se verrÃ* confermata)
comunque il fohn porterÃ* un raffreddamento anche da noi
ciao
Segnalibri