-
Burrasca
Storico inverno 2005!!!!!
Purtroppo nn possso essere preciso perkè l’inverno scorso ero fuori per studio anke se qlk scappata giù me la sono fatta..Cmq..La prima nevicata della stagione l’abbiamo avuta nella seconda decade di gennaio..poki cm accumulati ma grande freddo e neve ke si è conservata almeno 3-4 giorni..Poi l’evento più significativo dell’inverno..Dal 26 gennaio ci è piombato addosso il polo con geopotenzili mozzafiato su tutta l’Italia e neve col libeccio con l’aria fredda ke si gettava prima sull’Africa nord-occidentale e poi piegava verso il sud,diventando più tiepida ma esaltando la sua instabilitÃ*!Così qui rispetto al resto d’italia ha nevicato a quote più alte(a partire dai 400/500M slm ma in maniera persistente e per 3-4 giorni come dimostra l’interruzione dell’A3 al confine con la Lucania)..In particolare a Decollatura mi sembra il 26 notte abbiamo avuto una vera tempesta di neve con temporali nevosi ke dal basso tirreno si abbattevano sulla terra ferma..al mattino c’erano al suolo almeno 60cm da quello ke mi hanno raccontato qui a valle, e forse anke di più a quote superiori..I giorni seguenti il cielo rimase sempre coperto con temperaura sempre intorno lo 0 o leggermente più in alto(mai rigidissime)con nevicate intermittenti..Poi si è avuto un miglioramento ma le temperaure sono scese con le prime forti gelate notturne..A inizio febbraio le nevicate ripresero..Nevicate sempre intense a carattere di rovescio ma spesso con temperature di 1°/2°..Il ke nn permetteva una forte crescita del manto nevoso qui a valle(50/60cm in media)ma appena più in alto dava quantitativi di neve record!!A 900M slm si viaggiava giÃ* nell’ordine del metro..a 1200M slm ce n’erano anke 2M e localmente oltre..Poi nella terza decade di febbraio si è avuto un relativo addolcimento con pioggia qui a valle(il ke tuttavia nn ha sciolto tutta la neve al suolo)e ancora neve in montagna dove la neve continuò a lievitare..Ma giÃ* a inizio marzo un nuovo riincrudimento del clima prendeva forma..Iniziò una fase di grande gelo con deboli nevicate e poi la notte dell’8 marzo l’apoteosi!!!Una nevicata eccezionale si abbattè su quasi tutta la regione fino a quote molto basse!!!Fece 30/40 cm a Cosenza(250M slm)con gravi disagi e abbattimento di numerosi alberi..ma nevicò anke a Catanzaro,Lamezia e in generale dappertutto(solo le cose la scamparono)..Naturalmente nevicò,e come,anke qui a Decollatura..Fece almeno 40cm di neve farinosissima come nn si vedeva da tempo!!Fu il culmine di un inverno storico,almeno qui in sila e in generale nelle localitÃ* sopra i 500M…Per concludere qui a Decollatura la neve resistette fino a quasi tutto marzo,segnando quindi una persistenza al suolo di quasi 2 mesi!Record degli ultimi 30 anni!In sila poi resistette in generale fino alla fine di aprile..Ma persone d’esperienza del posto ritengono ke in alcune zone di Botte Donato(1900M slm,punto più alto della sila)alcuni nevai possano essere resistiti fino a giugno inoltrato(qui la neve può benissimo aver raggiunto i 5M di spessore..)ChissÃ* quanto ci vorrÃ* per riavere un inverno così???A presto!!!!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri