Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Anomalie del GPT nelle ultime 5 decadi: una radiografia

    Ultimi 50 anni, suddivisi in 5 decadi connotate da periodi diversi:

    anomalie nell'altezza del GPT a 500 hPa fra ottobre e marzo

    1) 1957-1967 --> blockings e NAO- (Atlantico molto basso)



    2) 1967-1977 --> LP a manetta su Mediterraneo centro-occidentale!



    3) 1977-1987 --> L'Atlantico!



    4) 1987-1997 --> HP a manetta!



    5) 1997-2006 --> HP europeo quasi globale



    Possibili (con)cause nei cicli delle SST?

    SSTA e principali teleconnessioni.

    1) 1957-67 --> ENSO+, PDO+/neutra, AMO+, RM-, IOD-


    2) 1967-77 --> ENSO-, PDO-, AMO-, RM neutra, IOD neutra/+



    3) 1977-87 --> ENSO+, PDO+, AMO-, RM-, IOD neutra/+


    4) 1987-97 --> ENSO+, PDO+, AMO neutro/-, RM neutro, IOD+



    5) 1997-2006 --> ENSO neutro/+, PDO neutro, AMO+, RM+, IOD neutro/-
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie del GPT nelle ultime 5 decadi: una radiografia

    molto interessante.
    Si vede bene la neoglaciazione alpina (fase 1 e 2) e poi la fine della medesima (dalla 3 in poi)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie del GPT nelle ultime 5 decadi: una radiografia

    Mi spieghi una cosa? Ho provato a generare le precipitazioni medie globali decennio per decennio per vedere se si notava uno spostamento verso nord dovuto all'espansione della cella di Hadley ma probabilmente sbaglio qualcosa perchè non si notano se non negli ultimi due anni
    Progetto fantasioso…

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie del GPT nelle ultime 5 decadi: una radiografia

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    molto interessante.
    Si vede bene la neoglaciazione alpina (fase 1 e 2) e poi la fine della medesima (dalla 3 in poi)

    Esattamente. Tenendo conto cmq che ho plottato solo i 6 mesi invernali.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie del GPT nelle ultime 5 decadi: una radiografia

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Mi spieghi una cosa? Ho provato a generare le precipitazioni medie globali decennio per decennio per vedere se si notava uno spostamento verso nord dovuto all'espansione della cella di Hadley ma probabilmente sbaglio qualcosa perchè non si notano se non negli ultimi due anni
    Hai tenuto conto solo del periodo Ott-Mar o annuale?
    Perché io ho considerato solo il periodo invernale (--> in considerazione di una percezione diffusa: la indebolita forza dell'Atlantico).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie del GPT nelle ultime 5 decadi: una radiografia

    Confronto semplice e veloce tra le SSTA del periodo 1967-1977 e 1997-2006. Notare l'incremento delle SSTA (per facilitare l'osservazione ho evidenziato il bordo dell'isoterma corrispondente ai 15° circa).

    Possibile (con)causa della deviazione verso Nord del flusso atlantico??

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie del GPT nelle ultime 5 decadi: una radiografia

    Si possono osservare le seguenti cose:

    1) quando su un oceano gli indici sono neutrali -> semestre freddo europeo sotto HP

    2) altrimenti (cioè quando su nessuno dei due oceani gli indici sono neutrali) se le anomalie occidentali (IOD e RM) non sono dello stesso segno -> semestre freddo europeo sotto LP

    manca invece il caso in cui su entrambi gli oceani gli indici siano neutrali

    PS: naturalmente il discorso non è su base annuale ma decennale, ciò è evidente nel senso del topic
    Andrea

  8. #8
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie del GPT nelle ultime 5 decadi: una radiografia

    molto interessante la situazione 3!

    da approfondire

    ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •