Sulla A1 Firenze-Bologna
.............
Siamo sui 600 metri
Bravo Gabriele Stavo per postarlo io![]()
Lo tengo d'occhio sin da stamani: inizialmente si vedeva solo qualche fiocco tra la pioggia; ma adesso la situazione sta migliorando su tutta la zona.
Intanto posto anche la webcam di Pavullo (MO), a 690 metri di quota. Il tutto sta reggendo meglio delle attese, almeno per ora, forse anche grazie alle precipitazioni copiose.![]()
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Confermo che qui su gran parte delle Alpi lombarde non ha praticamente fatto nulla x tutto il weekend, tranne una breve spolverata nella notte su sabato (un paio di cm. dai 1000 m. circa in su).
Purtroppo con questi minimi qui e' cosi', c'era ben poco da inventare !![]()
![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Giusto 5 cm in quota valori insignificanti comunque
in primavera se tutto va bene pùo fare 60/70 cm di neve in mezza giornata non 3/4 cm in 3 giorni
![]()
Segnalibri