Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...







  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...

    ... nn ci sn parole



    **Always looking at the sky**

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...


  4. #4
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...

    vorreste farmi credere che quelle foto sono state fatte in provincia di messina? Agni creid
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #5
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...

    situazione favolosa,per gelare i ruscello la t sarà andata un bel pò sotto,incredibile.

  6. #6
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...

    addirittura tutto quel ghiaccio a 600 metri?

    incredibile!!!

  7. #7
    stekalymbo
    Ospite

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...

    CMQ NON C'è DA MERAVIGLIARSI
    IN SICILIA C'è UNA BELLA ESCURSIONE TERMICA TRA IL GIORNO E LA NOTTE.
    SE POI AGGIUNGETE A QUESTO UN BEL IRRAGGIAMENTO NOTTURNO CN NEVE E CREDO VENTO ASSENTE ALLORA IL RUSCELLO GELATO NON è POI COSI ECLATANTE.
    CMQ QUELLO CHE NON CAPISCO è CM MAI TANTA NEVE A 600METRI
    VUOL DIRE CHE LA NEVE è SCESA FINO A 350?400?
    E QUESTO è UN BEL PROBLEMA PERCHè SE COSI FOSSE,SAREBBE INCREDIBILE.
    300METRI IN SICILIA IN PROVINCIA DI MESSINA A FINE MARZO
    BAH
    CERTO è CHE CM AL SOLITO I METEREOLOGI FANNO DELLE FIGURE PESSIME OGNI VOLTA CHE C'è DA FARE I CONTI CON UNA STRUTTURA GELIDA INSTABILE CM QUESTA AVUTA.
    PENSATE CHE QUANDO NEVICA A FROSINONE A BN IL 99 % DELLE VOLTE NEVICA CN BUONI ACCUMULI
    SE PENSATE POI CHE HA NEVICATO IN PROVINCIA DI NAPOLI A 250 METRI ALLORA NN SAI PIù COSA PENSARE.FATTO STà CHE UNA DELLE ZONE PIù NEVOSE DEL CENTRO SUD 400 METRI BN NON HA VISTO NEVE
    E LE PROV DI NAPOLI E MESSINA DUE DELLE ZONE PIù CALDE D'ITALIA HANNO VISTO LA NEVE. NN MI RESTA CHE STUDIARE QUESTE SITUAZIONI E ANDARE AVANTI-2006-07 VOTO 1 DI FIDUCIA
    CHE SKIFO

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    vorreste farmi credere che quelle foto sono state fatte in provincia di messina? Agni creid
    cercati Longi sul web e ne riparliamo.

  9. #9
    stekalymbo
    Ospite

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...

    Cmq Nino Sei Grande Cn La Fotocamera
    Hai Immortalato Delle Foto Bellissime
    Su Tutte Quella Le Ultime 2 D'autore Davvero
    Bravo

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A Longi(Me), 600 m s.l.m.,accumuli irrisori fino a fine Marzo ma...

    Citazione Originariamente Scritto da stekalymbo Visualizza Messaggio
    CMQ NON C'è DA MERAVIGLIARSI
    IN SICILIA C'è UNA BELLA ESCURSIONE TERMICA TRA IL GIORNO E LA NOTTE.
    SE POI AGGIUNGETE A QUESTO UN BEL IRRAGGIAMENTO NOTTURNO CN NEVE E CREDO VENTO ASSENTE ALLORA IL RUSCELLO GELATO NON è POI COSI ECLATANTE.
    CMQ QUELLO CHE NON CAPISCO è CM MAI TANTA NEVE A 600METRI
    VUOL DIRE CHE LA NEVE è SCESA FINO A 350?400?
    E QUESTO è UN BEL PROBLEMA PERCHè SE COSI FOSSE,SAREBBE INCREDIBILE.
    300METRI IN SICILIA IN PROVINCIA DI MESSINA A FINE MARZO
    BAH
    CERTO è CHE CM AL SOLITO I METEREOLOGI FANNO DELLE FIGURE PESSIME OGNI VOLTA CHE C'è DA FARE I CONTI CON UNA STRUTTURA GELIDA INSTABILE CM QUESTA AVUTA.
    PENSATE CHE QUANDO NEVICA A FROSINONE A BN IL 99 % DELLE VOLTE NEVICA CN BUONI ACCUMULI
    SE PENSATE POI CHE HA NEVICATO IN PROVINCIA DI NAPOLI A 250 METRI ALLORA NN SAI PIù COSA PENSARE.FATTO STà CHE UNA DELLE ZONE PIù NEVOSE DEL CENTRO SUD 400 METRI BN NON HA VISTO NEVE
    E LE PROV DI NAPOLI E MESSINA DUE DELLE ZONE PIù CALDE D'ITALIA HANNO VISTO LA NEVE. NN MI RESTA CHE STUDIARE QUESTE SITUAZIONI E ANDARE AVANTI-2006-07 VOTO 1 DI FIDUCIA
    CHE SKIFO
    Ti sbagli, il messinese è una delle zone più piovose della Sicilia(1200 mm in alcuni paesi)
    e i Monti Nebrodi hanno paesi come Floresta che fa un metro di neve annuo(che per essere in Sicilia a 1200 m non è poco)e ha record di -13.
    Se parli di Messina città il discorso è diverso, piove molto ma è meno frequente la neve, rispetto a Palermo ad esempio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •