'petta...Originariamente Scritto da SimoneMI
Ho scelto ovviamente una data a caso (grazie a meteonetwork e al CEM che permettono di tenere tutto il database online e consultabile)Originariamente Scritto da SimoneMI il 22/01/2006
![]()
![]()
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
secondo me simone voleva solo dire una cosa vera che io stesso ho notato decine e decine di volte..
le ondate calde previste anche a parecchi giorni si avverano almeno per l'80% delle volte,e addirittura incrementano fino a poche ore dall'evento..invece le ondate fredde a lungo termine spesso spariscono,oppure rimangono ma la -6 arriva come -3,la -4 come una-2,e così via..nn sara' sientifico ma il pù delle volte è così..![]()
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
bisogna cominciare a mettersi in pace l'animo... è anche scientifico... le configurazioni con minimi di pressione sono meno prevedibili dei periodi anticiclonici proprio perchè sono agli opposti: le prime in genere presentano instabilità, forte vento e movimenti veloci, i secondi sono invece il trionfo di stabilità, calma piatta e movimenti lenti... è comprensibile (e provato) che un modello sia più performante con la seconda situazione...
in più vi sono differenze anche per quanto concerne la temperatura... insomma una bassa pressione a carattere freddo (specie in zone dove la normalità sarebbe l'opposto, come il Mediterraneo) è la cosa con la quale i modelli fanno più fatica...
ma infatti l'avete presa (in un posto)voi ,e non noi del NW!il 22 gennaio 2006 mica era prevista la -20 e il burian?
quindi cio' rafforza quello che dico, non solo nel fantameteo ma talvolta anche a 96 ore i peggioramenti e ondate di freddo vengono ritarattate o stravolte! metre le onde calde 8 su 10 accadono
Segnalibri