La prima per il 20.12.07
la seconda per il 10.1.08
e la terza per il 5.2.08 !
Parlo di quei "fendenti", simili o copia, di quello che attorno al 20 di marzo scorso è partito dall'artico Canadese e attraversando la Groenlandia si è fiondato sull'Europa centro-occidentale ed ha prodotto quella "ferita" sul mediterraneo centrale e sulla ns Penisola che tutt'ora, seppur in fase di "guarigione", ci interessa ed ha provocato le maggiori nevicate della stagione sulle nostre montagne, ed in molte parti piogge consistenti che non si vedevano dal settembre scorso.
Nel mio orticello ben 111 mm di pioggia(dal 20 al 28 ), ben 10 mm in più della somma dei mesi dall'ottobre 06 al febbraio 07 compresi!
Un "fresco" che dopo avere riportato le medie in linea al periodo, si è accentuato negli ultimi gg fino ad andare sotto le medie giornaliere di un paio di gradi(risaltano le massime degli ultimi 3 gg: +10.3 +10.3 +9,2).
Per "cose" del genere la mia firma a prenotazione è già data!![]()
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Vorrei prenotarle anche io quelle tre date per il prox inverno.... Posso?
eggia' Giorgio, l'irruzione e' stata proverbiale ma senza i giusti indici ad assicurare l'evoluzione che e' avvenuta sarebbe state l'ennesima toccata e uga gia' vista mille volte negli ultimi tempi! da quanto tempo non si vedeva un cosi' bell'hp di blocco a latitudini settentrionali e soprattutto, disteso cosi' lungo i paralleli in quel modo!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri