A livello regionale credo ke il posto più nevoso sia in generale il Pollino e i monti dell’Orso Marso nella parte settentrionale della regione, la Sila Grande con in primis sicuramente Monte Scuro eBotte Donato(1928M slm) e la sila Piccola catanzarese con Monte Gariglione(1765 M slm) per la parte continentale e infine per la parte centro meridionale alcune vette delle Serre e l’Aspromonte..Se poi si deve fare una classifica globale delle zone più nevose credo ke se la possano giocare Pollino(ke conosco poco) e le zone della Sila suddette..In particolare la fortuna della Sila la fa la sua continentalitÃ* ke rende i suoi inverni rigidissimi e l’esposizione(in maniera più o meno accentuata a seconda delle zone)a tutte le correnti..Quindi in definitiva si assiste ad un mix tra precipitazioni abbondanti invernali e rigidezza del clima ke permettono accumuli nevosi degni in alcuni casi persino dell’appennino abruzzese..Parlando poi della mia zona(Presila tirrenica catanzarese) il territorio di Decollatura,a paritÃ* di quota con quelli circosanti, è il più nevoso potendosi avvalere di rilievi importanti con un’altezza media di 1050/1100M slm(Monte Reventino 1414M slm)che oltre a beneficiare loro stessi di buone nevicate fungono anche da isolanti all’azione mitigatrice del Tirreno irrigidendo gli inverni dell’altopiano decollaturese..Purtroppo una nota stonata è ke con correnti continentali senza interazioni mediterranee si becca mlt poco poikè siamo sotto vento alla Sila Grande, ma in generale il manto nevoso grazie alle continue gelate notturne si conserva mlt bene tanto ke spesso d’inverno l’unico modo per liberare il territorio da ghiaccio e neve è l’arrivo della pioggia..Cmq spero di riprendere al più presto il discorso sulla nevositÃ* poco conosciuta della mia regione..In particolare con gli amici cosentini vorrei affrontare il discorso sulle nevicate stile val padana della loro cittÃ* come succese nel dicembre 2001 o quella dell’8 marzo di qst’anno(con altre caratteristiche ma mlt abbondante,30 cm e oltre mi segnalano)..