Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito sulla nevositÃ* della calabria

    A livello regionale credo ke il posto più nevoso sia in generale il Pollino e i monti dell’Orso Marso nella parte settentrionale della regione, la Sila Grande con in primis sicuramente Monte Scuro eBotte Donato(1928M slm) e la sila Piccola catanzarese con Monte Gariglione(1765 M slm) per la parte continentale e infine per la parte centro meridionale alcune vette delle Serre e l’Aspromonte..Se poi si deve fare una classifica globale delle zone più nevose credo ke se la possano giocare Pollino(ke conosco poco) e le zone della Sila suddette..In particolare la fortuna della Sila la fa la sua continentalitÃ* ke rende i suoi inverni rigidissimi e l’esposizione(in maniera più o meno accentuata a seconda delle zone)a tutte le correnti..Quindi in definitiva si assiste ad un mix tra precipitazioni abbondanti invernali e rigidezza del clima ke permettono accumuli nevosi degni in alcuni casi persino dell’appennino abruzzese..Parlando poi della mia zona(Presila tirrenica catanzarese) il territorio di Decollatura,a paritÃ* di quota con quelli circosanti, è il più nevoso potendosi avvalere di rilievi importanti con un’altezza media di 1050/1100M slm(Monte Reventino 1414M slm)che oltre a beneficiare loro stessi di buone nevicate fungono anche da isolanti all’azione mitigatrice del Tirreno irrigidendo gli inverni dell’altopiano decollaturese..Purtroppo una nota stonata è ke con correnti continentali senza interazioni mediterranee si becca mlt poco poikè siamo sotto vento alla Sila Grande, ma in generale il manto nevoso grazie alle continue gelate notturne si conserva mlt bene tanto ke spesso d’inverno l’unico modo per liberare il territorio da ghiaccio e neve è l’arrivo della pioggia..Cmq spero di riprendere al più presto il discorso sulla nevositÃ* poco conosciuta della mia regione..In particolare con gli amici cosentini vorrei affrontare il discorso sulle nevicate stile val padana della loro cittÃ* come succese nel dicembre 2001 o quella dell’8 marzo di qst’anno(con altre caratteristiche ma mlt abbondante,30 cm e oltre mi segnalano)..

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla nevositÃ* della calabria

    Occorrono dati per afforntare un simil doscorso. Non sarebbe male affrontare questo discorso anche su calabriameteo...
    P.s.
    per gi amici calabresi, è stato attivato anche una rubrichetta di previsioni meteo in video
    http://www.calabriameteo.it/mp.wmv
    ciao

  3. #3
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: sulla nevositÃ* della calabria

    Purtroppo la Calabria è forse la regione d'Europa con meno stazioni meteo..Reperire dati è difficilissimo!Ottima idea quella delle previsioni in video!Cmq se puoi indicare i link dove è possibile reperire qlc di serio ti sarei mlt grato!A presto!E continua così!!!

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla nevositÃ* della calabria

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84
    Purtroppo la Calabria è forse la regione d'Europa con meno stazioni meteo..Reperire dati è difficilissimo!Ottima idea quella delle previsioni in video!Cmq se puoi indicare i link dove è possibile reperire qlc di serio ti sarei mlt grato!A presto!E continua così!!!
    Non credo, la Calabria è una tra le poche regioni d'Italia ad avere una fitta rete di stazioni meteorologiche. Ce ne stanno più di 200. Sono curate dall'Arpacal, altre saranno impiantate presto. Purtroppo in internet di dati se ne vede poco

  5. #5
    Morghen78
    Ospite

    Predefinito Re: sulla nevositÃ* della calabria

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera
    Non credo, la Calabria è una tra le poche regioni d'Italia ad avere una fitta rete di stazioni meteorologiche. Ce ne stanno più di 200. Sono curate dall'Arpacal, altre saranno impiantate presto. Purtroppo in internet di dati se ne vede poco
    concordo con Francesco e ne ho la dimostrazione che la Calabria è veramente ricca di stazioni meteo! ultimamente poi sto approfondendo la situazione "stazioni meteo"AL SUD proprio perche mi sto accorgendo che di stazioni meteo al sud e non solo in Calabria ce ne sono... e sono veramente tante.
    Ciao francèèè!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: sulla nevositÃ* della calabria

    Allora bisogna entrarne in possesso..Ma come?A ki bisogna kiederli?Attendo davvero con impazienza lumi..

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sulla nevositÃ* della calabria

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84
    Purtroppo la Calabria è forse la regione d'Europa con meno stazioni meteo..Reperire dati è difficilissimo!Ottima idea quella delle previsioni in video!Cmq se puoi indicare i link dove è possibile reperire qlc di serio ti sarei mlt grato!A presto!E continua così!!!
    Nn so come sta messa la Calabria, ma nn bastano la presenza delle stazioni, è necessario il monitoraggio...qui in Abruzzo è pessimo(siamo tra i peggiori d'italia), in primis nelle zone interne, sia l'uno ke l'altro!! e quei poki dati disponibili, sono segreto di Stato...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla nevositÃ* della calabria

    mi piacerebbe visitare la sila in inverno ricoperta di neve,spero ci posterai a breve qualche bella foto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •