è un normale temporale che si è formato,oppure un qualcosa di + serio(ad esempio supercella?Grazie delle delucidazioni.
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
scusate,non mi ero accorto dell'altro topic.Chiedo ai moderatori,se possibile,di spotare la mia discussione dentro il topic aperto da Francesco.nucera.Grazie.![]()
Secondo me supercella , sopratutto nel primo loop si vede bene la flanking line![]()
potrebbe essere, non sono certo al 100% della flanking line ma potrebbe essere
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Guarda , l'unica cosa che mi lascia dubbi è la scarsa rotazione del complesso...però mi sembra tutto al suo posto...forse manca l'overshooting top ma è difficile notarlo da quel loop...
La flanking è la "coda" della supercella (anche se si può trovare anche in temporali senza mesociclone) e diciamo è la caratteristica che più balza all'occhio dai radar...
La sua direzione è S , massimo SW (come appunto questa qui) ed è formata al più da cumuli congesti![]()
Segnalibri