Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 75 di 75
  1. #71
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: siii!!!! questa sarebbe da neve sulla costa!!!

    Verrebbe quasi da aprire un tread "Totoneve"......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #72
    Banned
    Data Registrazione
    07/01/05
    Località
    Bologna - Vasto (Ch)
    Messaggi
    538
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: siii!!!! questa sarebbe da neve sulla costa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Sicuramente sarai molto piu' ferrato di me, ma anche io ho seguito piu' volte le vostre situazione avendo i parenti giu' in abruzzo, quante volte ho toppato dicendo neve fino al piano...sopratuttto le volte in cui si prevedevano prima di gennaio/febbraio...purtroppo la stagione, il mare, il treno del freddo che ancora deve partire e l'incognita precipitazioni (sarÃ* un treno freddo soprattutto in quota, quindi ci vogliono precipitazioni degne di nota per far calare abbastanza la T) mi fanno presagire al fatto che per la costa sarÃ* durissima! poi cmq la zona di Vasto nn la conosco, parlo sopratutto della zona di Pescara, Francavilla Al Mare e del "primo interno"...per Chieti invece tutto è possibile....però se tu che sei del loco hai queste convinzioni mi sbaglierò sicuro!
    ciao alex...
    io sono nato e cresciuto a vasto e scendo una due volte ogni due mesi...
    ti faccio l'ultimo esempio, a meta' gennaio, in quell'episodio che scarico' nel primo entroterra vastese , a cupello 250 mslm, 5 km dal mare, ca. 50 cm misurati a norma da me medesimo, la notte pioveva a vasto marina,, a casa mia a vasto, a picco sul mare, 120 mslm era mista, a san michele, la cosiddetta vasto alta fece 20 cm stupendi!, 1 km in linea d'aria dal mare ed era ad appena 180 mslm!!!
    e siamo nell'abruzzo meridionale!
    in TUTTO l'inverno scorso a lanciano, dove ho misurato 60 cm quello stesso giorno, ed e' a 7-8 km dal mare a 250 mslm, fece appunto in tutta la stagione 2 metri...
    chieti a 300 metri 110 cm misurati con tanto di foto in un unico episodio...

    poi, l'entroterra vastese e' particolare per la presenza della mamma maiella alle spalle, e per la presenza di prp costanti e abbondanti perche' abbastanza a sud perche' non cessino subito quando il minimo scivola a sud est, e abbastanza a nord perche' nevichi e non piova...

    magari quando ci si vedra' se ti interessa ne parliamo e dibattiamo...
    ovvio che certi ragionamenti e affermazioni le faccio a fronte di questi 2 ultimi run, con quelle isoterme

    riciao caro!

  3. #73
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: siii!!!! questa sarebbe da neve sulla costa!!!

    Il problema della neve sulla costa è riassunto nel meteogramma di Pescara:

    a fronte dell'afflusso in quota gli strati in basso rispondono in ritardo. Allora se ci fosse una situazione dinamica con rovesci da temporale le temperature in basso sarebbero meno influenti, ma così la vedo dura per la costa.... Aspettiamo però di andare a 72 ore almeno in modo da avere un sicurezza superiore! ;-)

    Enrico

  4. #74
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: siii!!!! questa sarebbe da neve sulla costa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da maiella&cimone
    ciao alex...
    io sono nato e cresciuto a vasto e scendo una due volte ogni due mesi...
    ti faccio l'ultimo esempio, a meta' gennaio, in quell'episodio che scarico' nel primo entroterra vastese , a cupello 250 mslm, 5 km dal mare, ca. 50 cm misurati a norma da me medesimo, la notte pioveva a vasto marina,, a casa mia a vasto, a picco sul mare, 120 mslm era mista, a san michele, la cosiddetta vasto alta fece 20 cm stupendi!, 1 km in linea d'aria dal mare ed era ad appena 180 mslm!!!
    e siamo nell'abruzzo meridionale!
    in TUTTO l'inverno scorso a lanciano, dove ho misurato 60 cm quello stesso giorno, ed e' a 7-8 km dal mare a 250 mslm, fece appunto in tutta la stagione 2 metri...
    chieti a 300 metri 110 cm misurati con tanto di foto in un unico episodio...

    poi, l'entroterra vastese e' particolare per la presenza della mamma maiella alle spalle, e per la presenza di prp costanti e abbondanti perche' abbastanza a sud perche' non cessino subito quando il minimo scivola a sud est, e abbastanza a nord perche' nevichi e non piova...

    magari quando ci si vedra' se ti interessa ne parliamo e dibattiamo...
    ovvio che certi ragionamenti e affermazioni le faccio a fronte di questi 2 ultimi run, con quelle isoterme

    riciao caro!

    Eh lo so che li da voi pochi metri fanno la differenza! mio cugino mi narra sempre di queste cose, tipo sulla costa acqua neve 120mt 30 cm, 300 mt 70cm...forza dello Stau e colpa del mare si si ricordo Chieti paurosa, infatti mi parlavano di muri di neve! io mi son ritrovato pure partecipe di qualche nevicate, e devo dire che son spettacolari, il paeaggio cambia a vista d'occhio in pochissimo, qui le differenze sono molto meno marcate!
    Figurati io mi sento piu' che altro abruzzese, amo questa regione
    Ora vediamo inutile dire che tifo per la neve...anche se rimango tutt'ora scettico!
    Seguiamo l'evoluzione!

    Ciao grande!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    07/01/05
    Località
    Bologna - Vasto (Ch)
    Messaggi
    538
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: siii!!!! questa sarebbe da neve sulla costa!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Eh lo so che li da voi pochi metri fanno la differenza! mio cugino mi narra sempre di queste cose, tipo sulla costa acqua neve 120mt 30 cm, 300 mt 70cm...forza dello Stau e colpa del mare si si ricordo Chieti paurosa, infatti mi parlavano di muri di neve! io mi son ritrovato pure partecipe di qualche nevicate, e devo dire che son spettacolari, il paeaggio cambia a vista d'occhio in pochissimo, qui le differenze sono molto meno marcate!
    Figurati io mi sento piu' che altro abruzzese, amo questa regione
    Ora vediamo inutile dire che tifo per la neve...anche se rimango tutt'ora scettico!
    Seguiamo l'evoluzione!

    Ciao grande!
    ahahah
    allora ti aspetto per le nostre no stop in chat con gli amici abruzzesi di meteopescara...
    l'anno scorso da qui, a bologna, ho potuto godere della dama nonostante fossi spesso lontano...
    potere di internet...

    ciao grandissimo!
    vediamo se giuliacci ti prevede la dama sulle mie amate alpi piemontesi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •