Ecco che la palla anticiclonica si riformerÃ* sull'ovest del continente, la goccia fredda persisterÃ* ad est e le oscillazioni cominciano a creare irruzioni fredde dirette sui Balcani che sfiorano l'italia interessando il versante adriatico.
La prossima irruzione stando ai modelli attuali non produrrÃ* grandi effetti, le precipitazioni saranno scarse e lo spostamento di tutto il sistema molto veloce, tanto che giÃ* da venerdì sera anche il centro-sud sarÃ* libero da precipitazioni di rilievo. Certamente lo stau darÃ* un buon contributo sul versante adriatico ma non come al solito, l'instabilitÃ* potrÃ* in qualche caso generare fenomeni inaspettati e localizzati, ma data la velocitÃ* potrebbero anche rimanere "relativamente saltate" alcune zone in pole position. Cumuli e brevi rovesci non fanno certo un tempo eccezionale come leggo in alcuni messaggi, si tratta di una moderata irruzione e data la stagione potrebbe anche fare qualcosina di più.
Personalmente spero in un moderato west shift che non penalizzerebbe più di tanto il centro-sud adriatico, dato che lo spostamento previsto è pur sempre verso est e la ritornante se la beccheranno in ogni caso. In questo caso anche il NW potrebbe avere qualche brevissimo momento di speranza....
Ciao