-
Re: Alle porte una fase di bel tempo con temperature in continua e lenta crescita
Ormai possiamo definitivamente sciogliere la prognosi sulle condizioni di bel tempo che ci attendono per il week-end di Pasqua, anche se per domenica e lunedì prossimi rimane da aggiustare ancora l'entità del riscaldamento che, ad oggi sembra di nuovo essersi rinvigorito. Tutto dipende esclusivamente dalle intenzioni della falla barica, attiva soprattutto in quota, che andrà a pargheggiarsi, per più giorni, alle porte dello stretto di Gibilterra: da lì, infatti, non si deciderà tanto la configurazione sinottica sul Mediterraneo che ormai sembra ben delineata, bensì l'entità della ripresa dei geopotenziali in quota a supporto di una componente anticiclonica di matrice africana. L'aggiornamento di oggi, infatti, evidenzia nuovamente una ripresa del campo di temperatura a 850 hPa, alla pari dell'altro giorno. Resta quindi ancora da chiarire questo dubbio, in una situazione complessiva di bel tempo ormai più che certa. Dubbio che potremo fugare entro al massimo le 72 ore dall'evento.
500.PNG
850.PNG
La preoccupazione espressa poi circa la forzante subtropicale è oggi ulteriormente confortata dalla linea di tendenza a più lungo raggio, fino al 14 aprile. L'azione di "pompaggio" operata dal permanente calo di geopotenziali ad ovest del continente, non presentando al momento capacità risolutive per uno sblocco sostanziale della situazione verso est, non potrebbe fare altro che avvettare sull'Italia un'ondata di calore anche di una certa consistenza per la metà del mese.
500_14.PNG
850_14.PNG
Appare questa solo un'ipotesi preventivata oggi dai modelli, ancora tutta da valutare e verificare prossimamente. Resta comunque lo spettro, e nemmeno tanto sfuocato, di un predominio subtropicale anticipato che dovrebbe almeno farci riflettere...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri