Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Direi che la stagione di accumulo è ormai finita , quantomeno per le quote inferiori al migliaio di metri. Forza, facciamo un riassunto della neve caduta dall'autunno alla primavera in Italia. Vi prego di postare dati verificati, non inventati o a occhio, e di rapportarli a medie certificate. Mano a mano che postate, copiate quelli precedenti.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Como Rebbio (305 m s.l.m.).....................4,5 cm su 50 di media, deficit del 91%.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    602
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Como Rebbio (305 m s.l.m.).....................4, 5 cm su 50 di media, deficit del 91%.
    Ponte san Nicolo' (12 m s.l.m.)..................0 cm su 13 di media, deficit del 100%.
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Nivis tempestas Visualizza Messaggio
    Como Rebbio (305 m s.l.m.).....................4, 5 cm su 50 di media, deficit del 91%.
    Ponte san Nicolo' (12 m s.l.m.)..................0 cm su 13 di media, deficit del 100%.
    Mettiamo anche la provincia!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Como Rebbio (305 m s.l.m.).....................4, 5 cm su 50 di media, -45,5 cm, deficit del 91%.
    Ponte san Nicolo' (PD) (12 m s.l.m.)..................0 cm su 13 di media, -13 cm, deficit del 100%.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    602
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Ops! giustissimo
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Como Rebbio (305 m s.l.m.).....................4, 5 cm su 50 di media, -45,5 cm, deficit del 91%.
    Ponte san Nicolo' (PD) (12 m s.l.m.)..................0 cm su 13 di media, -13 cm, deficit del 100%.
    Albinea RE cm 5 (media 1969-2007 cm 47.5)
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Como Rebbio (305 m s.l.m.).............................4, 5 cm su 50 di media, -45,5 cm, deficit del 91%.
    Ponte san Nicolo' (PD) (12 m s.l.m.)..................0 cm su 13 di media, -13 cm, deficit del 100%.
    Albinea (RE)..................................................5 cm su 47.5 di media, -42,5 cm, deficit del 89,5%.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Sannicola(LE)0cm
    media circa 4cm annui
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 02/04/2007 alle 13:33

  10. #10
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Torino (periferia W-Collegno): 0 cm.

    Purtroppo la media nivometrica della mia zona non la conosco, se qualcuno potesse darmi una mano... a tale proposito, so che la media dell'osservatorio SMI riferita a Torino centro è di 48 cm, quindi da me dovrebbe essere ben superiore ai 50 cm.
    Ultima modifica di sgama; 02/04/2007 alle 13:49

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •